Ancora drammatici incidenti sul lavoro, ancora in ambito agricolo. Nel tardo pomeriggio di martedì 28 ottobre 2025, ha perso la vita in Lombarda il 23enne Diego Lucchini, titolare di un’azienda agricola, morto risucchiato da un macchinario agricolo.
Nelle Marche, un operaio di 64 anni è morto a causa del cedimento del cestello su cui stava lavorando.
Risucchiato dal macchinario agricolo, muore 23enne
Come racconta Prima Mantova, il tragico incidente è avvenuto a Cavriana, in provincia di Mantova. A perdere la vita il 23enne Diego Lucchini, titolare dell’azienda agricola New Generation Farm di Guidizzolo, dove il giovane stesso abitava.

Secondo le ricostruzioni effettuate dalle forze dell’ordine intervenute, il 23enne stava utilizzando un argano collegato al trattore, con il quale stava, conclusa la stagione agricola, arrotolando e raccogliendo i tubi usati nei campi per l’irrigazione.
Ad un tratto però, per motivi non ancora chiari, è rimasto impigliato nell’argano che lo ha risucchiato su se stesso.
Inutili i soccorsi del 118
Subito è scattato l’allarme, lanciato da alcuni colleghi che stavano lavorando con lui. Sul posto si sono precipitati i sanitari del 118 con ambulanza, automedica ed elisoccorso decollato da Brescia, i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Castiglione delle Stiviere e i tecnici della medicina del lavoro di Ats (sede di Guidizzolo).

Il personale medico e paramedico ha tentato tutte le manovre di rianimazione, ma alla fine è stato tutto inutile: il medico del 118 alla fine non ha potuto fare altro che constatare il decesso.
Il trattore e il dispositivo per la raccolta dei tubi sono stati posti sotto sequestro da parte del personale della medicina del lavoro per tutti gli accertamenti del caso, tutt’ora in corso.
Incidenti agricoli, piaga senza fine
Ogni anno, in Italia, oltre cento agricoltori perdono la vita schiacciati dai propri mezzi agricoli. Una tragedia senza fine della quale proprio in questi giorni ha parlao Federacma, il ramo di Confcommercio che rappresenta i rivenditori di macchine agricole, nel corso degli Stati Generali sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, iniziati il 21 ottobre 2025 a Roma.
PER APPROFONDIRE: Agricoltura italiana, la strage silenziosa causata da norme ferme al 2015
Cede il cestello, precipita e muore
Un'altra vittima si è verificata a San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli, nelle Marche. Qui Sandro Marzetti, 64 anni, stava lavorando su un cestello elevatore in un cantiere. All'improvviso, il cestello avrebbe ceduto, facendolo precipitare nel vuoto da circa 4 metri di altezza.
Un volo tremendo, che non gli ha lasciato scampo. Soccorso in condizioni disperate, è morto pochi minuti dopo in ospedale.