Crolla il solaio nel cantiere della scuola elementare, sei operai precipitano nel vuoto
Gravi incidenti nelle ultime ore nel Lazio, in Piemonte e in Emilia Romagna

Non si ferma la drammatica scia di incidenti sul lavoro. A Marino, nel Lazio, è crollato il solaio del cantiere per la costruzione della nuova scuola elementare, facendo precipitare nel vuoto tre operai.
Crolla il solaio nel cantiere della scuola, sei operai precipitano
Come racconta Gold Tv (una delle televisioni del gruppo Netweek) nel pomeriggio di lunedì 12 maggio 2025, in un cantiere per la costruzione della scuola elementare di Marino, in provincia di Roma, è crollato il solaio, facendo cadere nel vuoto sei operai.
A causa del crollo sei operai sono precipitati da un'altezza di circa tre metri. Soccorsi dal personale del 118 e dai Vigili del fuoco, sono stati trasportati in ospedale. Per fortuna nessuno è in gravi condizioni. Indagini corso per stabilire le cause del crollo.
Schiacciato da un macchinario, gravissimo operaio
Un altro grave incidente si è verificato nella serata di lunedì 12 maggio 2025 a Baldissero Canavese, in provincia di Torino. Qui, come riporta Prima Bergamo, un 47enne di Bergamo (dipendente di una ditta orobica) è rimasto schiacciato al torace da un macchinario mentre stava eseguendo alcune manutenzioni nella sede della ditta Space 2000, che si occupa di pelletteria.
Portato in ospedale d'urgenza, ha riportato traumi al torace e al bacino ed è stato operato nella notte. E' grave ma non in pericolo di vita.
Palo cade sulla cabina del camion, ferito 40enne
Un altro incidente è avvenuto invece a Faenza, in provincia di Ravenna, nei piazzali della ditta Caviro. Un camionista quarantenne stava effettuando alcune manovre quando ha accidentalmente urtato un palo, che si è inclinato e ha schiacciato la cabina.
I Vigili del fuoco lo hanno estratto dal mezzo e affidato alle cure dei sanitari del 118, che lo hanno trasportato in elicottero all'ospedale Bufalini di Cesena. Le sue condizioni sono gravi ma non è in pericolo di vita.