Ennesima tragedia sul lavoro

La strada cede all’improvviso, operaio muore sepolto dalla terra

E' successo a Colverde, nel Comasco: l'uomo era andato nel fosso per recuperare una pala quando il terreno ha ceduto.

La strada cede all’improvviso, operaio muore sepolto dalla terra

Stava lavorando alla posa di alcuni tubi quando gli è caduta una pala in uno scavo. A quel punto, senza pensarci, è sceso per prenderla. Ma mentre era nella buca, profonda circa tre metri, la strada ha ceduto e lui è stato letteralmente sepolto dalla terra. Un drammatico incidente sul lavoro è avvenuto a Colverde, nel Comasco, ed è costato la vita a un quarantenne operaio di origine albanese.

La strada cede, operaio muore sepolto dalla terra

Come racconta Prima Como, il tragico incidente sul lavoro è avvenuto a Colverde, dove un operaio di 40 anni è morto martedì 4 ottobre 2022. Erano circa le 16 quando l’uomo si è infilato in una buca per recuperare la pala che gli era caduta. Ma, per cause ancora da chiarire, proprio in quel momento il terreno ha ceduto, ricoprendolo.

Immediatamente i colleghi hanno dato l’allarme e hanno cominciato a scavare nel tentativo di liberarlo.

 Il luogo della tragedia:

Sul posto si sono precipitate due squadre di Vigili del Fuoco da Appiano e Como, l’automedica e un’ambulanza della Cri di Cernobbio. Per l’uomo, residente da tempo a Lurate Caccivio, sempre nel Comasco, purtroppo non c’è stato nulla da fare.

Sul luogo dell’incidente sono arrivati anche i Carabinieri della Compagnia di Como che stanno cercando di ricostruire esattamente cosa sia accaduto.

Morto sul lavoro a Colverde: le foto dell’incidente

Troppi morti sul lavoro

L’ennesima croce sul lavoro, in Italia e nel Comasco. Tanto che il prefetto della città lariana Andrea Polichetti ha convocato per mercoledì 5 ottobre 2022 una seduta urgente del Comitato per l’ordine e la sicurezza nel corso della quale si parlerà di misure di prevenzione.

Sulla vicenda son0 intervenute anche Cgil, Cisl e Uil che hanno chiesto un netto cambio di passo sulla questione sicurezza, in particolare nel settore edilizio:

 “Quella dei morti sul lavoro, specie nel settore edilizio, è una vera e propria piaga sociale a cui si può rimediare solo attraverso una vera e propria inversione di tendenza che ha alla base un nuovo approccio alla sicurezza da parte delle imprese, che deve essere vista come un investimento e non come un costo. Non possono più esserci morti per incuria, fretta, economia o superficialità dei padroni”.