Colpito da un pannello in ferro, muore operaio di 26 anni
La tragedia a Chioggia (Venezia), un'altra vittima in Sicilia. Gravi incidenti anche in Lombardia, Campania, Puglia e Trentino

Un'altra giornata drammatica sul fronte degli incidenti sul lavoro. Due vittime, una in Veneto e una in Sicilia, e numerosi feriti anche tra giovedì 20 e venerdì 21 febbraio 2025.
Colpito da un pannello in ferro, morto giovane operaio
Come racconta Prima Venezia, nella mattinata di venerdì 21 febbraio 2025, intorno alle 11.40, un giovane operaio, di 26 anni, ha perso la vita in un cantiere edile in via Marco Polo.
Secondo le prime ricostruzioni, il lavoratore sarebbe stato colpito da un pesante pannello di ferro utilizzato per getti in opera.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento locale, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, mentre i sanitari del Suem, arrivati anche con l’elisoccorso, hanno tentato di rianimarlo. Purtroppo, ogni sforzo si è rivelato vano e il medico non ha potuto fare altro che constatare il decesso dell’operaio.

Le autorità competenti sono al lavoro per ricostruire con esattezza la dinamica dell’incidente e accertare eventuali responsabilità.
Morto in cantiere a Licata
Un'altra tragedia si è verificata a Licata, in provincia di Agrigento, in Sicilia dove un operaio di 58 anni è deceduto mentre era impegnato in alcuni lavori in un cantiere edile. Secondo una prima ricostruzione, l’operaio stava effettuando un piccolo lavoro nei pressi di un portone quando sarebbe crollato al suolo improvvisamente (non è esclusa l'ipotesi del malore).
Sul posto i soccorsi, ma purtroppo per il 58enne non c'è stato nulla da fare.
Crolla il tetto della ditta, paura per gli operai
Per fortuna non ci sono stati feriti, ma poteva essere una strage. Un incidente potenzialmente tremendo è avvenuto ad Abbiategrasso, in provincia di Milano. Come racconta Prima Milano Ovest, per cause ancora da chiarire è imploso il capannone di un’azienda, la trave centrale della struttura è letteralmente caduta di sotto aprendo una voragine nella copertura.
Gli operai che in quel momento stavano lavorando sono fortunatamente riusciti a fuggire, forse intuendo quello che stava succedendo, evitando di essere sepolti dai detriti. Per fortuna non si registrano feriti.

Schiacciato in ditta
Un altro incidente che poteva avere gravissime conseguenze è avvenuto all'interno dello stabilimento Fercam diOttobiano, in provincia di Pavia, in Lombardia, dove un operaio di 46 anni ha riportato traumi da schiacciamento.
Come racconta Prima Pavia, i paramedici sono intervenuti prontamente sul luogo dell'incidente, prestando le prime cure al lavoratore e trasferendolo successivamente al civile di Vigevano. Qui, l'uomo è arrivato in codice giallo, con un quadro clinico di media gravità. Le sue condizioni sono sotto osservazione, ma non sembrano destare preoccupazione.
Investito da un carrello elevatore
Grave incidente anche ad Andria, in Puglia, dove un 59enne è rimasto gravemente ferito dopo essere stato investito accidentalmente da un carrello elevatore mentre stava lavorando in una ditta specializzata nel recupero e stoccaggio di rifiuti speciali non pericolosi.
Soccorso dal personale medico, il 59enne è stato trasportato in ospedale e si trova in Rianimazione, in prognosi riservata.
Travolto dal trattore nei boschi
Grave incidente anche in un frutteto tra Termeno e San Giuseppe al lago, nei pressi del lago di Caldaro, in provincia di Bolzano, in Trentino Alto Adige. Qui un lavoratore, impegnato in attività di disboscamento, è rimasto gravemente ferito dopo essere stato schiacciato da un trattore che si è ribaltato.
Cade nel cantiere, ferito operaio
Una caduta è stata invece all'origine di un incidente avvenuto nel cantiere del Maximall Pompeii, nella zona dove sono ancora in corso gli interventi di costruzione per completare il maxi centro commerciale alla periferia di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, in Campania.
Qui un operaio sessantenne, per cause ancora da chiarire, è precipitato al suolo da circa quattro metri d'altezza, battendo la testa. Il lavoratore ha perso conoscenza ed è stato soccorso dai sanitari che lo hanno trasportato d'urgenza in ospedale. Fortunatamente non è in pericolo di vita.