SERIE CONTINUA

Cinque incidenti sul lavoro nel weekend, la settimana si apre con quattro infortuni

Episodio fatale nelle Marche, coinvolte anche Lombardia, Liguria, Toscana, Campania, Calabria, Sicilia, Puglia e Sardegna

Cinque incidenti sul lavoro nel weekend, la settimana si apre con quattro infortuni
Pubblicato:

Diversi incidenti sul lavoro nel fine settimana e anche nella giornata di oggi, lunedì 24 febbraio 2025.

La settimana si apre con quattro infortuni

Questa mattina, lunedì 24 febbraio 2025 ad Azzone in Val di Scalve, provincia di Bergamo, Lombardia, uno dei tre soci della Segheria Bettoni, di 73 anni, è rimasto ferito al braccio mentre lavorava con una sega circolare inceppatasi. Sul posto due ambulanze, un’automedica e l’elisoccorso che ha trasportato il ferito al San Gerardo di Monza, dove è stato operato.

A Genova, Liguria, in un cantiere edile, un operaio di 24 anni è rimasto schiacciato da cinque pannelli in legno pieno del peso di 20 chili ciascuno che lo hanno colpito al volto e al torace. Portato in codice giallo al vicino ospedale Galliera, nonostante le lesioni non è in condizioni critiche: ha riportato un trauma mandibolare, al naso e al torace.

In provincia di Bari, Puglia, un operaio 34enne, dipendente di un pastificio di Palo del Colle, è stato investito dalla pedana di un macchinario mentre era al lavoro sulla linea di produzione ed è stato trasportato al Policlinico di Bari con traumi da schiacciamento.

Infine al Tanka Village di Villasimius, provincia di Cagliari, Sardegna, un operaio è caduto dal primo piano. Un elisoccorso ha trasportato il lavoratore, cosciente, in ospedale.

Si ribalta sul trattore in Sicilia

Venendo al weekend appena trascorso.

In Sicilia a Cammarata, in provincia di Agrigento, il conducente di un trattore si è ribaltato con il mezzo agricolo (foto di copertina) riportando diverse ferite, di cui una grave alla testa. L'incidente è avvenuto in contrada Ficuzza nella serata di domenica 23 febbraio 2025. Da chiarire ancora l'esatta dinamica. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i sanitari del 118 e i carabinieri della compagnia di Cammarata. L'uomo è stato trasportato in gravi condizioni in elisoccorso all'ospedale di Caltanissetta.

Gamba incastrata nella motozappa in Calabria

In Calabria, a Francavilla Angitola, in provincia di Vibo Valentia, un 41enne è rimasto gravemente ferito dopo essere rimasto incastrato con la gamba nella motozappa che stava utilizzando. L'operaio, stando alle prime informazioni, si sarebbe fratturato la gamba nell'incidente agricolo. Sul posto, nella giornata di domenica 23 febbraio 2025, in contrada Forgiaro, è giunta un’ambulanza, i cui sanitari, vista la gravità delle condizioni del 41enne, hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso che ha trasportato il 41enne al Pugliese di Catanzaro.

Si ferisce con una lamiera in Toscana

Grave incidente in via Chitone a Cerreto Guidi, in provincia di Firenze (Toscana), dove un 55enne ha rischiato di perdere la mano destra a causa di una lamiera che gli è caduta accidentalmente sul polso. L'uomo si trovava presso la propria abitazione quando la lamiera gli è caduta sul braccio e gli ha reciso parte dei tessuti causando una semi amputazione dell’arto.

Immediata la chiamata dei soccorsi, attorno alle 10:30 di domenica 23 febbraio 2025, con i sanitari fondamentali nello stabilizzare il paziente - stava perdendo molto sangue ma è rimasto sempre cosciente - e trasferirlo in codice rosso in elisoccorso al Centro traumatologico ortopedico di Careggi dove è sottoposto ad un intervento chirurgico.

Operaio si ferisce all'addome in Campania

Sabato 22 febbraio 2025, un operaio è inciampato e si è ferito all'addome mentre era a lavoro in un’azienda conserviera di Sarno, in provincia di Salerno (Campania). Ancora da chiarire la dinamica dell'infortunio del lavoratore, trasportato all'ospedale Martiri del Villa Malta dove è ricoverato in prognosi riservata. Nel frattempo, i carabinieri, insieme allo Spisal (Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro), sono a lavoro per ricostruire la dinamica e le cause dell’incidente, nonché eventuali responsabilità.

Il solaio si sfonda, precipita da 8 metri e muore nelle Marche

Infine, il più grave di questa serie di incidenti. Erano circa le 17 di sabato 22 febbraio 2025. Tragedia nel comune di Matelica, in provincia di Macerata, nelle Marche. Giuliano Stroppa, 72 anni, è precipitato da un solaio cadendo da un'altezza di 8 metri.

Stroppa si trovava in una casa di sua proprietà in località Poggetto, in campagna, dove sono in dei lavori di ristrutturazione. Era salito sul solaio che ceduto sotto i suoi piedi. I familiari, preoccupati nel non vederlo rincasare, sono andati a controllare. Al loro arrivo, i sanitari non hanno potuto far altro che constatare la morte del 72enne a causa delle gravi lesioni riportate nella caduta.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali