Incidenti sul lavoro

Camionista investito e ucciso da un collega. Operaio muore cadendo da una scala

Duplice tragedia in Emilia Romagna e in Calabria. Gravi incidenti anche in Veneto, Lombardia, Lazio e Piemonte

Camionista investito e ucciso da un collega. Operaio muore cadendo da una scala

Ancora tragedie sul lavoro. La giornata di oggi, giovedì 16 ottobre 2025, si apre con l’ennesime vittime. Si tratta di un camionista sessantenne, investito da un collega al porto di Ravenna e di un operaio 56enne caduto da una scala in Calabria. Nelle ultime ore gravi incidenti anche in Veneto, Lombardia, Lazio e Piemonte.

Ravenna, camionista morto sul lavoro

La tragedia si è verificata al terminal Sapir del porto di Ravenna, in Emilia Romagna. Qui, nel settore inerti, erano in corso ordinarie operazioni di carico e scarico di argilla. A un certo punto, un autotrasportatore di una ditta esterna è sceso dal suo mezzo, venendo investito da un altro camion.

Caduta fatale per un operaio 56enne

Sempre stamane, a Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza, in Calabria, si conta un’altra vittima. Si tratta di un operaio 56enne caduto da una scala mentre era intento ad eseguire alcune lavorazioni del ferro. A provocare la perdita di equilibrio potrebbe essere stato un malore.

Due incidenti in Veneto

Un malore anche all’origine di un soccorso dei Vigili del fuoco a Montebelluna, in provincia di Treviso, dove i pompieri sono intervenuti per prestare soccorso a un operaio colpito da un malore mentre stava lavorando sopra a un’impalcatura a 15 metri di altezza.

Come racconta Prima Treviso, i vigili del fuoco hanno raggiunto l’operaio risalendo l’impalcatura e prestando le prime cure.

Successivamente, una volta arrivata sul posto l’autoscala della sede centrale di Treviso, attraverso tecniche di recupero su corda (in copertina) messe in atto dal personale specializzato SAF (Speleo Alpino Fluviale), è stato possibile portare a terra l’operaio, affidandolo ai sanitari.

Sempre a Montebelluna, nel pomeriggio di mercoledì 15 ottobre 2025, un giardiniere è rimasto travolto dal proprio mezzo, dopo essere accidentalmente rovinato a terra. L’infortunato è stato soccorso e trasportato per le cure del caso al locale ospedale, per le serie lesioni riportate agli arti inferiori.

Si ribalta con l’escavatore sulle piste della Coppa del Mondo

Un grave incidente sul lavoro si è verificato anche in Lombardia, a Livigno, in provincia di Sondrio, dove un escavatorista di 32 anni si è ribaltato col suo mezzo con il quale era intento al taglio di cinque piante necessario per la realizzazione della pista di super G di Coppa del Mondo in programma il 27 dicembre 2025. Dopo essere stato liberato dai vigili del fuoco, il giovane è stato portato in ospedale con l’elicottero. Non è in pericolo di vita.

In Piemonte, invece, a Corio, in provincia di Torino, un operaio di 47 anni è stato ferito in ditta metalmeccanica schiacciato al torace dal nastro di un forno a induzione. Come racconta Prima il Canavese, è stato trasportato in elisoccorso al CTO di Torino, non è in pericolo di vita.

Nel Lazio a Patrica, in provincia di Frosinone, un operaio 27enne è stato investito da un getto di acqua bollente fuoriuscito da un macchinario con cui stava lavorando. La situazione è parsa subito grave e per le ustioni riportate l’operaio è stato trasportato in ospedale d’urgenza.