Incidenti sul lavoro

Cade da un ponteggio alto 10 metri: muore operaio di 55 anni

Tre vittime in poche ore in Abruzzo, Puglia e Umbria. Gravi incidenti anche in Friuli, Toscana, Campania e Trentino Alto Adige

Cade da un ponteggio alto 10 metri: muore operaio di 55 anni

Non si ferma la scia di vittime di incidenti sul lavoro in Italia. Nella mattinata di giovedì 11 settembre 2025 un operaio di 55 anni è morto in Abruzzo. Poche ore prima un camionista ha perso la vita in un sinistro con il suo mezzo in Puglia e un agricoltore in Umbria (immagine copertina repertorio).

Incidente sul lavoro: operaio cade dal ponteggio e muore

Francesco Ortucci, 55enne campano, stava lavorando a Vittorito, in provincia dell’Aquila in un cantiere di una ditta aquilana del post-sisma. All’improvviso, per cause ancora al vaglio, è precipitato da un’altezza di circa dieci metri. Una caduta risultata fatale.

Ai Carabinieri intervenuti per i rilievi alcuni colleghi hanno raccontato che qualche giorno fa Ortucci aveva accusato un malore, e dunque non è da escludere che la caduta sia stata provocata da uno svenimento. La Procura ha intanto disposto l’autopsia sulla salma che è stata trasferita all’Aquila.

Camionista schiacciato dalla cabina

Un’altra vittima sul lavoro delle ultime ore è Rolando Mangia, camionista di 56 anni. Nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre 2025 stava percorrendo la provinciale che collega Manduria ad Avetrana (Taranto) quando il mezzo – per cause ancora da chiarire – si è improvvisamente ribaltato.

L’autotrasportatore è rimasto intrappolato sotto la cabina, riportando traumi che si sono rivelati fatali.

Inutile l’intervento dei soccorritori: Mangia è morto praticamente sul colpo.

Agricoltore schiacciato da un albero

Simon Persolja, 74enne agricoltore di Costa di Trex, frazione di Assisi (Perugia), sposato, due figli, è morto martedì 9 settembre 2025 mentre abbatteva una quercia sul ripido pendio di un terreno di sua proprietà. Durante le operazioni di taglio dal terreno si sarebbe sollevato all’improvviso il grosso pane radicale della quercia, travolgendo l’uomo. Un figlio di Persolja ha dato l’allarme e data la conformazione del terreno insieme ai vigili del fuoco sono intervenuti il soccorso alpino e un elicottero, ma per l’agricoltore non c’era più nulla da fare.

Operai investiti da contenitori di mele: uno è grave

Un altro grave incidente è avvenuto alla Fructius di Vilpiano, frazione di Terlano, in provincia di Bolzano dove alcuni operai sono stati investiti da grossi contenitori per le mele.

Uno di loro ha riportato un trauma alla schiena ed è stato portato in ospedale in condizioni serie.

Colpito da una lastra di marmo

E’ in condizioni gravi – ma fortunatamente non in pericolo di vita – anche il 58enne vittima di uno schiacciamento al bacino durante la movimentazione di un bocco di marmo all’interno dell’azienda Bacci Marmi di Pietrasanta, in provincia di Lucca.

Durante lo spostamento di un blocco di marmo, una parte dello stesso si sarebbe staccata colpendolo all’altezza del bacino causandogli una frattura complessa.

Due cadute

Altri due operai sono rimasti vittime di cadute. A Scampia, quartiere di Napoli, un operaio edile di 63 anni è caduto dal quarto al terzo piano della palazzina in costruzione in cui stava lavorando. Si trova in ospedale in prognosi riservata.

Meno gravi le condizioni di un operaio 52enne vittima di un incidente al Carnia industrial park di Amaro, in provincia di Udine. Il lavoratore si trovava su una scala per installare un condizionatore nella sede del Parco tecnologico quando ha perso l’equilibrio ed è caduto. Non sarebbe in condizioni particolarmente preoccupanti.

TUTTI I NOSTRI ARTICOLI SUL TEMA INCIDENTI SUL LAVORO