Cade da un montacarichi nel caseificio, 75enne muore sul lavoro
E' successo in Sardegna. Altri gravi infortuni in Veneto e Toscana

Non si arresta la drammatica scia di incidenti sul lavoro. Nelle ultime ore tre episodi gravi sono avvenuti in Veneto, in provincia di Treviso. Un 75enne ha perso la vita in Sardegna, altri gravi incidenti in Lombardia e Toscana.
Cade da 4 metri nel caseificio, muore 75enne
Nella serata di martedì 20 maggio 2025 l'ennesima tragedia sul lavoro si è consumata a Marrubiu, in provincia di Oristano, in Sardegna. Qui, un uomo di 75 anni, Antonio Meloni, è morto dopo una caduta da un montacarichi posizionato nel piazzale esterno di un caseificio.
Per cause da chiarire, il 75enne ha perso l'equilibrio ed è precipitato da circa quattro metri. A chiamare i soccorsi sono stati i colleghi, ma la situazione è precipitata nel giro di pochi minuti, fino al decesso.
Scoppia una bombola in un furgone che vende panini
Grande paura nel tardo pomeriggio di martedì 20 maggio 2025 a Nervesa della Battaglia, in provincia di Treviso. In piazza Piave, infatti, verso le 19, si è verificato un incendio, divampato in un furgone che vende panini a seguito dello scoppio di una bombola di gas.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i vigili del fuoco e i sanitari del 118. Le fiamme del food-truck sono state rapidamente spente, evitando così che si propagassero ulteriormente.

Il titolare del furgone itinerante, un ragazzo di 22 anni di Villorba, dipendente della Berti Food di Cassola (provincia di Vicenza), è rimasto ferito a seguito dell'esplosione: fortunatamente, ha rimediato solo ustioni di primo grado, cioè ferite lievi e giudicate guaribili in meno di quaranta giorni.
Sulla base dei primi rilievi eseguiti dopo che è stato domato l'incendio, la causa dello scoppio della bombola sarebbe da collegare a una fuoriuscita di gas dal furgone.
Operaio travolto da un bancale di legna
Sempre in provincia di Treviso, a Mansuè, grave incidente nella mattinata di mercoledì 21 maggio 2025. Come racconta Prima Treviso, l'incidente si è verificato in viale dell'Industrie, all'interno del capannone della ditta Legnonova.
Qui un operaio è rimasto gravemente ferito dopo essere stato travolto da una bancale di legna che gli è caduto addosso.
Il ferito, in gravi condizioni, è stato trasportato in ospedale a Treviso con l'elicottero. Non sarebbe però in pericolo di vita.
Operaio perde un braccio
A poche ore di distanza, un altro grave incidente sempre nel Trevigiano, a Riese Pio X. Come riporta Prima Treviso, il sinistro è avvenuto nella ditta NR Recycling, specializzata in riciclaggio di materie plastiche dove, un operaio ha perso un braccio nel tentativo di sbloccare la forca del carrello elevatore a cui era addetto.
Il ferito è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale Ca' Foncello di Treviso. La prognosi è riservata, ma non sarebbe in pericolo di vita.
Elettricista incastrato nella rulliera
Un altro grave incidente si è verificato a Solarolo Rainerio, in provincia di Cremona, in Lombardia.
Erano circa le 9 di ieri mattina quando è scattata la richiesta di aiuto per quanto accaduto all'interno di una falegnameria situata sulla strada provinciale 40. Come racconta Prima Cremona, a rimanere ferito è stato un 42enne mentre effettuava dei lavori nella struttura.
L'elettricista, mentre stava lavorando su una rulliera, è rimasto incastrato nel macchinario con il torace e la spalla sinistra per via di un malfunzionamento improvviso. I presenti sono accorsi in suo soccorso e hanno poi richiesto l'intervento dei sanitari. Le sue condizioni non sarebbero gravi.
Operaio precipita per cinque metri
Sempre in Lombardia, sono gravi le condizioni di un 41enne precipitato dal tetto di un ex caseificio a San Benedetto Po, in provincia di Mantova.
Come riporta Prima Mantova, l'incidente si è verificato poco prima di mezzogiorno di oggi, mercoledì 21 maggio 2025, in un ex caseificio al civico 15 di via Trivellano, una strada in aperta campagna.
Un operaio di 41 anni, stava lavorando su di un tetto quando è precipitato da un'altezza di cinque metri. Una caduta decisamente molto importante che gli ha provocato lesioni molto gravi. Ha riportato traumi al cranio e al torace.
Cade dal capannone, è grave
A Prato, in Toscana, invece un operaio di 36 anni è precipitato dal lucernario di un capannone di via Longobarda e si trova in gravi condizioni.
Per cause ancora da chiarire è precipitato per alcuni metri, riportando gravi traumi anche alla testa. Si trova ricoverato in prognosi riservata.