Incidenti sul lavoro

Boscaiolo travolto da un albero, è grave. Cinque operai ustionati, due precipitati

Gravi episodi in Veneto, Lombardia, Campania, Abruzzo e San Marino

Boscaiolo travolto da un albero, è grave. Cinque operai ustionati, due precipitati

Non si ferma la quotidiana conta di incidenti sul lavoro, anche gravi. Tra il pomeriggio di giovedì 6 e la giornata di venerdì 7 novembre 2025 sono numerosi gli episodi, un po’ in tutta Italia (immagine copertina repertorio).

Laste (Belluno): boscaiolo travolto da un albero

Attimi di paura nella mattinata di venerdì 7 novembre 2025 nei boschi di Laste, in provincia di Belluno, in Veneto, dove un boscaiolo di 64 anni, residente a Rocca Pietore, è rimasto travolto da un albero appena tagliato.

Come racconta Prima Belluno, la moglie, testimone diretta dell’incidente, ha immediatamente dato l’allarme. Il 64enne, rimasto con una gamba incastrata sotto il tronco, è stato liberato grazie all’intervento coordinato del Soccorso alpino della Val Pettorina, dei Vigili del Fuoco e dei sanitari del 118.

Stabilizzato sul posto, l’uomo è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Pieve di Cadore. Le sue condizioni sono gravi ma non sarebbe in pericolo di vita. Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento.

Castiglione delle Stiviere (Mantova): ustioni in fabbrica

Nella notte tra giovedì 6 e venerdì 7 novembre 2025, un operaio di 31 anni è rimasto ustionato con acqua bollente e idrossido di sodio a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, in Lombardia.

Come racconta Prima Mantova, il 31enne stava lavando una friggitrice industriale quando un improvviso sversamento del liquido gli ha provocato gravi ustioni a testa e schiena.

Soccorso e trasportato in codice giallo agli Spedali Civili di Brescia, non è in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti Carabinieri e personale ATS per i rilievi del caso.

Verona: padre e figlio ustionati

Nel pomeriggio di venerdì 7 novembre 2025, è avvenuto anche a Sant’Anna d’Alfaedo, in provincia di Verona, in Veneto. Come riporta Prima Verona, padre e figlio sono rimasti coinvolti in una ustione da scoppio avvenuta durante alcune operazioni ancora in fase di accertamento.

Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, con l’elisoccorso di Verona e quello di Trento, oltre ai mezzi di emergenza provenienti dalla provincia trentina. Entrambi i feriti, le cui condizioni sarebbero gravi, sono stati trasportati in codice rosso all’ospedale di Borgo Trento.

Eboli (Salerno): operaio gravemente ustionato da ritorno di fiamma

Gravissimo incidente a Eboli, in provincia di Salerno, in Campania: un operaio di 35 anni, impegnato in un’azienda florovivaistica, è rimasto ustionato sull’80% del corpo a causa di un ritorno di fiamma mentre stava smaltendo rifiuti vegetali.

Soccorso con elicottero, è stato trasportato al Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale Cardarelli di Napoli in prognosi riservata. Le autorità stanno indagando sulla dinamica dell’accaduto.

Vicenza: ustioni chimiche in uno stabilimento industriale

Un altro grave episodio si è verificato nello stabilimento Rotografica Vicentina di Vicenza, in Veneto, dove un dipendente di 44 anni ha riportato ustioni da reagenti chimici durante le operazioni di lavoro.

L’uomo, soccorso in codice rosso, ha riportato lesioni al torace, braccio e volto. Gli ispettori dello Spisal sono intervenuti per accertare la natura della reazione chimica che ha provocato l’incidente.

Valdragone: operaio cade da un camion

A Valdragone, borgo di San Marino, un operaio di 49 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere caduto mentre caricava materiale su un camion per un’impresa edile.

Trasportato d’urgenza all’ospedale Bufalini di Cesena, ha riportato fratture e contusioni multiple, con prognosi riservata. La Polizia Civile e il Dipartimento di Prevenzione dell’ISS stanno indagando per chiarire le cause dell’incidente e verificare eventuali responsabilità.

Montorio al Vomano (Teramo): caduta da un’impalcatura

In Abruzzo, a Montorio al Vomano, in provincia di Teramo un operaio di 40 anni è ricoverato in condizioni critiche dopo essere caduto da un’impalcatura alta circa quattro metri.

Il lavoratore, impegnato in un cantiere edile privato, ha riportato un politrauma e si trova all’ospedale Mazzini di Teramo. Anche in questo caso sono in corso indagini per chiarire la dinamica dell’incidente.

TUTTI GLI ARTICOLI NELLA SEZIONE INCIDENTI SUL LAVORO

L’ULTIMO: Incastrato in un macchinario agricolo, perde una gamba. Caduti da un ponteggio, gravi operai di 40 e 62 anni