Incidenti sul lavoro

Boscaiolo cade in un fosso e muore, operaio perde la vita precipitando da un ponteggio

Tre tragedie nel weekend in Puglia e Veneto. Altri gravi incidenti in Piemonte e Trentino Alto Adige

Boscaiolo cade in un fosso e muore, operaio perde la vita precipitando da un ponteggio

Anche nel fine settimana non si ferma la drammatica scia incidenti sul lavoro fatali e con feriti gravi. Nelle ultime ore tre vittime, in Veneto e in Puglia (immagine di copertina repertorio).

Boscaiolo muore in Veneto

Sabato 25 ottobre 2025 un boscaiolo di 42 anni, Antonio Facchin, ha perso la vita mentre riparava una recinzione a Livinallongo del Col di Lana, in provincia di Belluno, Veneto. Come racconta Prima Treviso, il lavoratore è caduto in un fosso, battendo violentemente la testa e il torace. Nonostante fosse inizialmente cosciente e si fosse diretto verso l’auto di un amico, gli effetti del trauma si sono rivelati fatali.

Antonio Facchin

Sempre in provincia di Belluno, un altro boscaiolo, il 60enne Emilio Lena, era salito in quota con il padre 85enne a Venas di Cadore, frazione di Valle di Cadore. I due stavano salendo con un mulo meccanico che improvvisamente si è ribaltato. L’85enne è stato sbalzato a monte e ha riportato ferite leggere, mentre Emilio Lena è rimasto schiacciato ed è morto sul colpo.

Caduta dal ponteggio: muore operaio di 58 anni

Il 24 ottobre scorso, a Carpino, in provincia di Foggia, Puglia, un operaio di 58 anni, Matteo Di Perna, era precipitato da un ponteggio durante lavori edili. Un impatto violentissimo, che ne ha portato al ricovero in ospedale in gravissime condizioni.

Nonostante gli sforzi dei medici, la situazione è precipitata nel fine settimana, e l’operaio è deceduto nella notte di sabato 25 ottobre 2025.

Gravissimo incidente in Lombardia

Stamattina, lunedì 27 ottobre 2025, un altro gravissimo incidente si è verificato in Lombardia, a Urago d’Oglio, in provincia di Brescia.

Come riporta Prima Brescia, un operaio 25enne è caduto dal cestello elevatore. E’ stato portato in ospedale ed è in condizioni gravissime.

Incidente al Grattacielo della Regione Piemonte

Non solo cantieri e campagne: la sicurezza sul lavoro riguarda anche gli uffici pubblici. Giovedì 23 ottobre 2025, un’impiegata si è ferita al trentesimo piano del Grattacielo della Regione Piemonte (a Torino) a causa della rottura di una porta di vetro. La donna ha riportato escoriazioni ed è stata trasportata in ambulanza.

Incidenti in ambito agricolo: tra cadute e ribaltamenti di trattori

Gli incidenti sul lavoro in ambito agricolo rimangono tra i più frequenti e rischiosi. Due gli episodi nelle ultime ore, entrambi in provincia di Bolzano. Domenica 26 ottobre 2025, a Campo di Trens, un agricoltore di 67 anni è precipitato dal fienile di una stalla. L’uomo, elitrasportato in ospedale, non ha riportato ferite gravi, ma l’episodio sottolinea la pericolosità dei lavori agricoli in quota.

In un altro caso, a Sarentino, un contadino di circa 40 anni è rimasto intrappolato sotto il proprio trattore, ribaltatosi mentre tentava di bloccarlo. L’uomo ha riportato una grave ferita a un piede ed è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Bolzano, rimanendo comunque cosciente.

TUTTI GLI ARTICOLI NELLA SEZIONE INCIDENTI SUL LAVORO

L’ULTIMO: Incidenti sul lavoro, due tragedie in azienda: travolto da un camion e salvato dal dissanguamento