che fantasia

Beccato con falsa patente polacca, agli agenti tocca pure fare il "test linguistico"

Nei guai un 27enne modenese che in Polonia non aveva mai vissuto, ma sventolava il documento

Beccato con falsa patente polacca, agli agenti tocca pure fare il "test linguistico"
Pubblicato:

Il test "linguistico" ha fatto crollare miseramente il suo castello di bugie. La Polizia di Modena ha fermato un 27enne alla guida con una patente che sembrava emessa dalle autorità della Polonia, ma il giovane non solo non aveva mai vissuto in quel Paese, ma è stato tradito dalla prova della lingua.

Al volante con una falsa patente polacca

La vicenda è avvenuta alcuni giorni fa in zona Torrenova, nel Modenese, proprio nelle vicinanze dell’abitazione dell’automobilista.

Una pattuglia ha fermato la Fiat Punto durante un normale controllo stradale, il conducente ha estratto una patente (falsa) polacca nonostante non avesse mai vissuto lì, ma soprattutto non spiccicasse una sola parola in quella lingua.

Come racconta Prima Modena, l’uomo, messo di fronte ad alcuni vocaboli polacchi, non è stato in grado di interpretarli. Gli accertamenti si sono concentrati, quindi, sul documento di guida e, dopo una serie di riscontri tecnici, ne è stata appurata la contraffazione. Insomma, un vero e proprio "esame linguistico".

Rischia fino a 2 anni di reclusione

Il 27enne è stato quindi accusato di falsità materiale commessa dal privato, un’ipotesi di reato disciplinata dal Codice penale che prevede fino a due anni di reclusione, mentre la finta patente polacca è stata sequestrata, a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

Al giovane, inoltre, è stata contestata anche la violazione amministrativa della guida senza patente, un illecito definito dal Codice della strada che prevede un verbale da 5.110 euro e il fermo del veicolo per un periodo di tre mesi.

Due parole in polacco, forse, avrebbero aiutato...