Anziano di 88 anni imbocca contromano l'Autostrada e provoca un incidente: un morto e tre feriti
La vittima è Anna Filanda, 87 anni, moglie dell'uomo al volante. I dati sugli incidenti contromano sono in crescita

E' successo un'altra volta. Ancora un'auto contromano in Autostrada, ancora un gravissimo incidente, ancora una vittima. Giovedì 31 luglio 2025 sulla A32 Torino-Bardonecchia, un uomo di 88 anni ha imboccato contromano l'Autostrada, provocando un terribile sinistro in cui ha perso la vita la moglie 87enne che viaggiava con lui.
88enne imbocca l'Autostrada contromano
Come racconta Prima Torino, Angelo Bollettieri, 88 anni, ha imboccato l'autostrada contromano scontrandosi con un'auto che viaggiava nella direzione giusta. Nel sinistro è morta la moglie dell'anziano, Anna Filanda, 87 anni, mentre Bollettieri è ricoverato al Cto e altre tre persone sono rimaste ferite.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti i soccorritori con diverse ambulanze e l'elisoccorso, e i Vigili del fuoco. Le condizioni più critiche sono quelle dell'88enne, mentre due altri passeggeri sono stati portati in ospedale in codice giallo (di media gravità).
Gli inquirenti stanno verificando se il veicolo contromano sia entrato dalla rampa sbagliata o se abbia confuso le corsie a causa della segnaletica alterata dai lavori in corso.
Il precedente di 4 giorni prima
Si tratta del secondo episodio in pochi giorni. Domenica 27 luglio 2025, un uomo di 82 anni aveva imboccato l'A4 Torino-Milano nel senso sbagliato e, dopo aver percorso 7 chilometri, si è scontrato con un'altra auto tra Novara Est e Marcallo Mesero.
L'impatto aveva causato la morte di quattro persone, tra cui due noti designer di Barbie, Mario Paglino e Gianni Grossi, e due loro amici. L'unica sopravvissuta si trova ancora ricoverata in gravi condizioni a Milano.
Contromano in Autostrada (e non solo): dati allarmanti
Secondo l'Osservatorio Asaps-Sapidata, nei primi sei mesi del 2025 si sono verificati 56 casi documentati di veicoli contromano, di cui 20 su autostrade o superstrade. Le vittime di incidenti causati da veicoli contromano sono state sinora nove.
Tra le cause più frequenti vengono segnalate disattenzione, condizioni psicofisiche compromesse o errori legati a viabilità temporanea nei cantieri.