Ancora tre gravi incidenti sul lavoro in Toscana. Numerosi gli operai feriti in cantiere
Diversi infortuni anche nella Giornata mondiale della Sicurezza sul Lavoro tra Abruzzo, Emilia-Romagna, Campania e Lazio

Prosegue la terribile scia di gravi incidenti sul lavoro avvenuti in questo inizio di settimana. Numerosi quelli avvenuti lunedì 28 aprile 2025, peraltro la Giornata mondiale della Sicurezza sul Lavoro, con ben tre operai gravemente feriti in cantiere. Nella giornata di oggi martedì 29 aprile 2025, si sono verificati invece tre nuovi episodi in Toscana, entrambi in provincia di Lucca, che seguono l'incidente sul lavoro mortale avvenuto a Carrara.
Quattro incidenti in due giorni in Toscana
In via Sant’Elme a Forte dei Marmi, in provincia di Lucca (Toscana), poco prima delle 10 di martedì 29 aprile 2025, è crollato un solaio in un cantiere edile. Come riportato da ItaliaSette, sono tre gli operai rimasti feriti: due trasportati in codice giallo all’ospedale Versilia, mentre un terzo è stato trasferito in codice rosso al Cisanello di Pisa. Sul posto, ambulanze, polizia, vigili del fuoco e ispettori della sicurezza sul lavoro (PISLL).

Nello stesso giorno, sempre in provincia di Lucca, nel comune di Porcari, un operaio di 26 anni, dipendente di una ditta esterna impegnata nelle Cartiere Carrara, è caduto da un’altezza di 5 metri durante lavori di rifacimento di un tetto. L’incidente è avvenuto poco prima delle 11. Come spiegato da ItaliaSette, l’uomo è stato trasportato in codice rosso all’ospedale San Luca di Lucca ma non è in pericolo di vita.

Continua così la striscia di incidenti sul lavoro che sta colpendo negli ultimi giorni la Toscana, dove alle 8 di lunedì 28 aprile 2025 in una cava di marmo di Carrara, un operaio carrarese di 59 anni è scivolato in un ravaneto con il mezzo che stava guidando.
Come raccontato da ItaliaSette, si chiamava Paolo Lambruschi ed era uno storico dipendente della Cooperativa Canalgrande. Lambruschi stava scendendo dalla cava 150 per raggiungere la numero 95 alla guida di un dumper, un mezzo pesante usato per mantenere i piazzali puliti movimentando le scaglie all’interno dei bacini marmiferi. Nel tragitto è successo qualcosa, ed è su questo che la Procura sta cercando di fare luce aprendo un'indagine e disponendo l'autopsia. Tra le ipotesi al vaglio c'è infatti anche quella del malore, che avrebbe fatto perdere il controllo del mezzo al 59enne, precipitando nel burrone.
Infine, un uomo di 51 anni è rimasto incastrato con il braccio destro in un macchinario all'azienda Sammontana, situata ad Empoli, in provincia di Firenze (Toscana). L’incidente è avvenuto intorno alle 11 di lunedì 28 aprile in via Tosco Romagnola. Trasportato in codice giallo all’ospedale San Giuseppe, ha riportato alcune fratture. Sono intervenuti i carabinieri e il personale della Medicina del lavoro.
Contadino schiacciato dal trattore
Un altro incidente nella giornata di oggi 29 martedì 2025, alle 8 del mattino, si è verificato a Nemi, in provincia di Roma (Lazio), un contadino 64enne bulgaro è rimasto schiacciato dal trattore in via dei Corsi. Estratto dai vigili del fuoco, è stato trasportato in codice rosso con eliambulanza all’ospedale San Camillo di Roma. Sull’incidente indagano i carabinieri e gli ispettori della ASL Roma 6.
Infortuni in cantiere: gravi tre operai
Lunedì 28 aprile 2025, un operaio 48enne di origine marocchina è caduto da 3 metri mentre installava lucernari, precipitando in un foro in un cantiere edile in largo Cantagalli. Soccorso con elicottero e ricoverato in Rianimazione all’ospedale Bufalini di Cesena, è in prognosi riservata. L’incidente è avvenuto a Russi, in provincia di Ravenna (Emilia-Romagna).
A Tortoreto, in provincia di Teramo (Abruzzo), un 30enne è caduto da un’impalcatura in via Sicilia, poco prima di mezzogiorno di lunedì 28 aprile. A prestare i primi soccorsi sono stati i colleghi. È stato poi trasferito all’ospedale Mazzini di Teramo. Sul posto, carabinieri e polizia locale.
In una cava di via Morolense, lo stesso lunedì, a Morolo, in provincia di Frosinone (Lazio), un operaio 53enne è stato schiacciato da un mezzo per il movimento terra che si è ribaltato. L’uomo è stato trasportato in codice rosso all’ospedale di Frosinone e si valuta il trasferimento a Roma. Le sue condizioni sono critiche. Sul posto anche lo Spresal per gli accertamenti.
Imprenditore si ribalta col trattore e si ferisce
Un imprenditore 74enne è rimasto ferito dopo il ribaltamento del trattore che guidava in località Crociale a Bondeno, in provincia di Ferrara (Emilia-Romagna). Il mezzo trasportava travi in cemento e ha perso aderenza, finendo in un fossato. L’uomo, soccorso da passanti e poi trasportato all’ospedale di Cona, non è in pericolo di vita. Intervenuti vigili del fuoco e autogru per la rimozione del trattore.
Cade da un albero da 6 metri d'altezza
Un giardiniere è caduto da un albero da un’altezza di circa sei metri mentre potava in una proprietà privata situata a Rofrano, in provincia di Salerno (Campania), domenica 27 aprile 2025. Soccorso dal 118, è stato trasportato all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania con diversi traumi.