La scia di sangue sui luoghi di lavoro in Italia non si arresta. Nella giornata di martedì 10 settembre si sono registrate due nuove vittime in Basilicata e nel Lazio, mentre altri gravi incidenti sul lavoro hanno coinvolto operai a Siena e Alessandria.
Tre gravi infortuni mercoledì 10 settembre 2025
Questa mattina, mercoledì 10 settembre 2025, si è verificato un incidente sul lavoro alla Sedamyl di Saluzzo, in provincia di Cuneo, Piemonte. Un operaio è precipitato da un’altezza di 5 metri. L’operaio di 55 anni è stato trasportato all’ospedale Santa Croce di Cuneo in codice rosso con Elicottero del 118.
Sempre nella mattinata di oggi, mercoledì 10 settembre 2025, a Vimercate, in provincia di Monza e Brianza, Lombardia, in un’azienda del polo industriale di via Martiri di Boves, un giovane di 35 anni è rimasto vittima di un incidente in cui avrebbe riportato una grave ferita agli arti superiori. E’ ricoverato all’ospedale di San Gerardo di Monza.
I SOCCORSI:
Infine, un operaio di 54 anni ha perso quattro dita mentre stava lavorando allo sblocco di una troncatrice all’interno di un’azienda di Notaresco, comune nella provincia di Teramo, in Abruzzo. L’uomo è stato trasferito all’ospedale ‘Torrette’ di Ancona, nelle Marche, per tentare un delicato intervento di ricostruzione della mano.
Schiacciato dal trattore
Nella giornata di ieri, martedì 9 settembre 2025, bracciante agricolo di 45 anni, originario del Bangladesh, ha perso la vita nelle campagne joniche a Policoro in provincia di Matera (Basilicata). L’uomo era alla guida di un trattore lungo una strada interpoderale quando il mezzo si è ribaltato travolgendolo. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, il 118 Basilicata soccorso e i Carabinieri. La Procura di Matera ha aperto un fascicolo per chiarire la dinamica dell’incidente.
Perde la vita cadendo dal quinto piano
Sempre ieri, operaio edile di 53 anni, cittadino romeno, è morto cadendo dal quinto piano di un palazzo in ristrutturazione in via Tasman a Ostia, in provincia di Roma (Lazio). Inutili i soccorsi, l’uomo è deceduto sul colpo. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri della compagnia di Ostia e il personale dello Spresal (Servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro) per verificare le misure di sicurezza adottate in cantiere.

Due operai feriti
Un operaio di 38 anni è rimasto ferito dopo una caduta di circa 5 metri da un’impalcatura nei pressi della strada regionale 454 a Montepulciano, in provincia di Siena (Toscana). Soccorso dal 118, è stato trasportato in codice 2 all’ospedale Le Scotte di Siena con l’elisoccorso Pegaso nella giornata di ieri, martedì 9 settembre. Sul posto automedica, ambulanza della Misericordia, forze dell’ordine e personale Pisll (Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro) dell’Asl. Le sue condizioni non sono gravi.
Nel cantiere Castagnola del Terzo Valico a Fraconalto in provincia di Alessandria (Piemonte) invece, un operaio è stato colpito da un camion in retromarcia nel tardo pomeriggio di martedì 9 settembre, tra le 17 e le 18. L’urto lo ha fatto cadere in avanti, procurandogli un trauma al volto. Subito soccorso dai colleghi e dal personale sanitario interno al cantiere, è stato poi trasferito in elisoccorso all’ospedale di Alessandria. Non è in pericolo di vita.
GLI ULTIMI INCIDENTI SUL LAVORO: Esplode una fabbrica di fuochi d’artificio a Napoli: pompieri feriti in una esplosione