Wurstel ritirati dai supermercati Conad: i prodotti e i lotti richiamati
Se li avete in casa, controllate e, nel caso, non mangiateli

Sappiamo tutti quanto può essere pericoloso ingerire a nostra insaputa sostanze a cui siamo allergici. Proprio per questo motivo, i produttori di alimenti controllano costantemente il cibo che viene poi messo sugli scaffali dei supermercati. E proprio nell'ottica di questi controlli, i supermercati Conad hanno richiamato un lotto di wurstel di puro suino a proprio marchio.
Conad richiama i wurstel
Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è il riscontro, nel corso di controlli interni, di tracce di proteine del latte, non dichiarate in etichetta.
Il prodotto interessato dall'allerta alimentare è venduto in confezioni da 100 grammi con il termine minimo di conservazione (TMC) 28 maggio 2025, corrispondente al lotto di produzione.
Il Salumificio Fratelli Beretta Spa ha prodotto i wurstel richiamati per Conad Società Cooperativa nello stabilimento di Medolago, in provincia di Bergamo (marchio di identificazione IT 328 L CE).
Cosa fare se li avete acquistati
Nel caso li abbiate acquistati, i wurstel possono creare problemi soltanto alle persone allergiche alle proteine del latte, alle quali è consigliato di non consumare il prodotto con il lotto indicato nell'allerta e di riportarlo nel punto vendita d'acquisto per chiedere il rimborso o la sostituzione. Per chi non avesse allergie o intolleranze al latte, invece, i wurstel possono essere mangiati senza proeccupazioni.