ALLERTE

Sostanza tossica in profumi, bagnoschiuma e cosmetici di grandi marche. L'elenco dei prodotti a rischio

Prodotti molto diffusi che contengono Bmhca (o Lilial) potenzialmente pericoloso per la salute

Sostanza tossica in profumi, bagnoschiuma e cosmetici di grandi marche. L'elenco dei prodotti a rischio
Pubblicato:
Aggiornato:

L’Unione Europea ha disposto il ritiro immediato dal mercato di 14 prodotti non alimentari risultati pericolosi per la salute e la sicurezza dei consumatori.

La segnalazione, pubblicata nel sistema RAPEX (il sistema europeo di allerta rapida per i prodotti pericolosi), riguarda principalmente cosmetici – in particolare profumi e acque di toilette – contenenti una sostanza vietata, la 2-(4-terz-butilbenzil) propionaldeide (BMHCA), oltre a un richiamo relativo a veicoli commerciali leggeri Iveco eDaily, a rischio di guasti meccanici potenzialmente gravi.

Cosmetici contaminati: un pericolo per la salute riproduttiva

Tredici dei quattordici prodotti segnalati appartengono alla categoria dei cosmetici, soprattutto profumi e set regalo contenenti fragranze prodotti in Italia e commercializzati con marchi noti (cliccate sul singolo prodotto per leggere la segnalazione relativa).

ATTENZIONE: le segnalazioni sono già state inviate ai produttori nei mesi scorsi (come potete leggere nelle relative allerte verificando la data precisa), e dunque i prodotti in questione non dovrebbero più essere sugli scaffali dei supermercati, ma potreste averli acquistati tempo fa e averli a casa, pronti all'uso.

Di seguito le allerte pubblicate nell'ultimo mese.

Come detto, i richiami sono periodici e anche nei mesi precedenti erano stati numerosi.

I richiami della scorsa settimana.

Clicca qui per i richiamo di metà giugno 2025.

Clicca qui per i richiami di fine maggio 2025.

Clicca qui per il richiamo di inizio maggio 2025.

Clicca qui per il richiamo di inizio aprile 2025.

Clicca qui per tutti i richiami del 2023, 2024 e inizio 2025.

Cosa è il Bmhca o Lilial

Lilial, o butylphenyl methylpropional (Bmhca), è una fragranza che per molto tempo è stata utilizzata in diversi cosmetici, ma che nel 2020 è stata classificata come sostanza tossica per la riproduzione.

Dal 2022 la Commissione Europea ne ha vietato l’utilizzo in tutti i prodotti, ma a oggi sono ancora molti i cosmetici in commercio ad averla nella lista degli ingredienti.

Impiegata per l'intenso profumo della sua fragranza, è stata utilizzata non solo per i cosmetici, ma pure per prodotti per la casa. Il lato negativo è l'elevato potenziale allergenico e pertanto è stata dichiarata inutilizzabile per i prodotti cosmetici.

TUTTI I NOSTRI ARTICOLI SUL TEMA ALLERTE SANITARIE