Sospetta salmonella nelle uova fresche: il prodotto e i lotti richiamati
La Salmonella Enteritidis è un batterio potenzialmente pericoloso per l’uomo, che può provocare salmonellosi

Nuovo allarme alimentare in Italia. Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso di richiamo per le uova fresche da allevamento all’aperto a marchio AGRICOLA PANENI, a causa della sospetta presenza di Salmonella Enteritidis, un batterio che può causare gravi disturbi gastrointestinali.
Il richiamo è stato emesso in via precauzionale il 1° luglio 2025, e riguarda diversi lotti di produzione delle uova confezionate in confezioni da 6 unità di vario calibro (per un peso minimo complessivo di 320 grammi).
Il prodotto e i lotti richiamati
Il prodotto è commercializzato sotto il nome di vendita Uova fresche da allevamento all’aperto e porta il marchio Agricola Paneni. È stato prodotto dall’Azienda Agricola Paneni Luisa & C. S.S., con sede in via Augusto Persichetti n. 101 a Roma, nello stabilimento identificato con il marchio IT Z1K3R CE.

I lotti coinvolti nel richiamo sono: G1125, G1225, G1325, G1425, G1525, G1625, G1725, G1825 e G1925, tutti con data di scadenza compresa tra il 9 e il 17 luglio 2025.
Il rischio: la Salmonella Enteritidis
La Salmonella Enteritidis è un batterio potenzialmente pericoloso per l’uomo, che può provocare salmonellosi, un’infezione con sintomi come febbre, crampi addominali, nausea, vomito e diarrea. I soggetti più a rischio sono i bambini, gli anziani e le persone con un sistema immunitario debilitato.
Il consumo di uova contaminate – crude o non sufficientemente cotte – rappresenta una delle fonti principali di trasmissione del batterio. Anche la contaminazione incrociata, ad esempio tramite utensili da cucina o superfici venute a contatto con uova infette, può rappresentare un pericolo.
Cosa fare
I consumatori sono invitati a non consumare il prodotto oggetto del richiamo e a restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato, anche senza scontrino, per ottenere il rimborso.