- Registrazione tribunale Iscrizione nr. 1/2022 del 17/01/2022 presso il Tribunale di Lecco
- ROC 15381
- Direttore responsabile Daniele Pirola
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@newsprima.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Si vogliono valutare solo le competenze acquisite durante il corso di studi o anche la personalità, la responsabilità e la maturità dell'individuo dato che il nome della prova è Esame di MATURITA'. Valutando caso per caso, potremmo scoprire che non sempre la maturità dello studente corrisponde alla sua preparazione e alle sue competenze. Quindi non trovo scandaloso che gli studenti esprimano con forza e coraggio il loro pensiero, lo stato d'animo generato dall'esperienza scolastica, Non approvo la decisione del ministro Valditara di ricorrere alla bocciatura. Questo governo non accetta il dissenso, vedi la legge sulla sicurezza che vuole negare un aspetto legato al diritto allo sciopero. Vedi la riforma dalla magistratura finalizzata a limitare le competenze di un organo indipendente di controllo. Ora se la prendono con il pensiero degli studenti. Esagerato è parlare di un governo autoritario, trovo difficile però, definirlo pienamente democratico.