Ed è Gianmaria a vincere la gara di Sanremo giovani con il brano “La città che odi”. E’ lui che guiderà la squadra dei sei esordienti – ci sono anche Olly, Sethu, Shari, Will, Colla zio -che parteciperà alla 73esima edizione del Festival di Sanremo 2023 in programma dal 7 al 11 febbraio. Durante la serata di ieri, venerdì 16 dicembre 2022, sono stati svelati anche i titoli di tutti i 28 brani in gara sul palco dell’Ariston.
Sanremo giovani: vince gIANMARIA, chi sono i 6 che vanno al Festival fra i big
Si sono sfidati per conquistare la finale e il primo a raggiungere l’Ariston è un nome già conosciuto, il vicentino gIANMARIA.
Gli altri 5 da regolamento tutti i secondi a pari merito.
gIANMARIA

Canzone: “La città che odi”. Gianmaria Volpato, 20enne vicentino dice di odiare Padova, anche se nel brano parla di Milano, dove ora vive. Gianmaria è stato in gara a “X Factor“ 2021. Emma era il suo giudice e, quando ha saputo che il ragazzo è in gara all’Ariston, si è detta felice.
Will

Canzone: “Le cose più importanti”. William Busetti, 23 anni è originario di Vittorio Veneto (Treviso). Il suo brano parla “di mancanze e di cose che ti penti non aver fatto. Ognuno può vederci le proprie storie.” Curiosità: Will ha partecipato a “X Factor” 2020, il suo brano “Estate” è diventato un successo su TikTok e su YouTube.
Colla Zio

Canzone: “Asfalto”. Loro sono: Tommaso Manzoni, Andrea Arminio, Andrea Malatesta, Tommaso Bernasconi, Francesco Lamperti. Età tra i 20 e i 25 anni, milanesi doc. Della loro canzone dicono: “Frenetica, caotica e salata”.
Olly

Canzone: L’anima balla. Il 21enne Federico Olivieri arriva da Genova e il suo brano è nato quasi per caso mentre stava lavorando a un’altra canzone. Una parola che riassume lo spirito di quello che ne è uscito? “Vita”.
Sethu

Canzone: “Sottoterra”. Marco De Lauri ha 25 anni, e arriva da Savona. Il brano nasce in studio con la collaborazione del fratello gemello Jiz, che è anche suo produttore. In pieno stile sanremese, parla d’amore. Una curiosità: “Un rapper aveva il mio stesso nome, dovevo trovare uno pseudonimo in fretta. “Sethu” è parte di un titolo della band metal Nile”.
Shari

Canzone: “Sotto voce”. Shari Noioso, 20 anni, arriva da Monfalcone (Gorizia). Di che cosa parla la canzone? “Di un momento in cui sono scappata dalla realtà e delle conseguenze che ha causato questa scelta. Voglio fare una premessa, se si dovesse fraintendere il testo: amo la mia famiglia, per me è tutto”.
I titoli delle 28 canzoni in gara a Sanremo 2023
E’ stata la serata di giovani, ma anche quella dei big, che uno per uno hanno annunciato il titolo del brano con cui si presenteranno al festival.
LEGGI ANCHE: Sanremo 2023: perché ha vinto Marco Mengoni (seconda Giorgia e terzo Ultimo)
Tra loro i luccicanti Cugini di Campagna, il ritorno di una in formissima Anna Oxa, quello di Giorgia, di Gianluca Grignani, stelle che hanno cominciato a brillare proprio da Sanremo.
Anna Oxa – Sali (Canto dell’anima)
Articolo 31 – Un bel viaggio
Ariete – Mare di guai
Colapesce e Dimartino – Splash
Colla Zio – Non mi va
Coma_Cose – L’addio
Elodie – Due
gIANMARIA – Mostro
Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
Giorgia – Parole dette male
I Cugini di Campagna – Lettera 22
Lazza – Cenere
LDA – Se poi domani
Leo Gassmann – Terzo cuore
Levante – Vivo
Madame – Il bene nel male
Mara Sattei – Duemilaminuti
Marco Mengoni – Due vite
Modà – Lasciami
Mr. Rain – Supereroi
Olly – Polvere
Paola & Chiara – Furore
Rosa Chemical – Made in Italy
Sethu – Cause perse
Shari – Egoista
Tananai – Tango
Ultimo – Alba
Will – Stupido
Sanremo 2023: bio e foto di tutti gli altri cantanti
Anche quest’anno segui lo speciale Sanremo su News Prima!
GUARDA LA GALLERY (22 foto)





















