Sabato 13 settembre 2025 alle 11:00 alle Fiere di Parma si inaugura la 16ª edizione del Salone del Camper, organizzata con APC. L’appuntamento, raccontato da Gulliver su Alma TV (canale 65 del digitale terrestre) condotto da Stefano Ribaldi, presenta sabato alle ore 11.30 con replica domenica alle 20.30, le novità del turismo en plein air.
Un evento di riferimento
Con oltre 100.000 visitatori ogni anno, il Salone del Camper è il secondo evento europeo del settore e il più importante in Italia. L’edizione 2025 ospiterà 300 espositori da 16 Paesi, più di 600 modelli tra camper e caravan e un percorso articolato in cinque padiglioni espositivi.
Anteprime assolute
Tra le novità spicca l’anteprima italiana del Grand Empire di Morelo, simbolo del turismo itinerante di lusso. Accanto ad esso debutta il Kreos di Laika disegnato da Fabrizio Giugiaro, insieme a soluzioni innovative come il Mobilvetta KEA KOMPAKT e l’Atlantis Carbon, unico camper con monoscocca in fibra di carbonio.
Innovazione e design
Le aziende propongono modelli sempre più attenti a comfort e sostenibilità. Dal Roller Team Kronos con nuovi colori al Panama Peak P09 con isolamento termico avanzato, fino agli evoluti campervan Elnagh E-Van Next ed Etrusco CV600, pensati per un uso quotidiano e avventuroso.
Una passione che cresce
La scorsa edizione ha registrato 55.000 biglietti online e oltre 500 giornalisti accreditati. Nel 2025 l’obiettivo è superare questi numeri, confermando Parma come capitale europea del turismo outdoor, in un settore in costante espansione.
Un appuntamento che celebra la libertà di viaggio e il futuro della mobilità sostenibile.