“La questione salariale in Italia é uno dei problemi principali da affrontare. Mentre negli ultimi decenni nel resto d’Europa le retribuzioni salivano solo da noi abbiamo un dato negativo. Così il potere d’acquisto diminuisce e aumentano i lavoratori poveri. Serve una più equa distribuzione della ricchezza a livello globale e a livello nazionale. La giornata lavorativa di 13 ore che si appresta ad approvare il governo della Grecia é un insulto ai diritti dei lavoratori che ci fa ripiombare nell’Ottocento. Nasconde il tentativo di azzerare le conquiste sociali e politiche del secolo scorso verso un sistema che vuole tornare a legalizzare lo sfruttamento. Servono investimenti e politiche industriali a livello nazionale ed europeo se vogliamo che il nostro tessuto imprenditoriale, fatto sopratutto da piccole e medie imprese, possa essere competitivo con il resto del mondo. Dobbiamo difendere la manifattura ed evitare di trasformare i nostri territori in luoghi dove ci sono solo capannoni e lavoratori pagati troppo poco”
Lo ha dichiarato Domenico Rossi (Consigliere Regione Piemonte – Partito Democratico), intervenendo alla trasmissione Aria Pulita in onda sui canali Netweek.
Puoi rivedere la puntata sul sito www.telecity.it e sul profilo YouTube @TelecityNetweek