Ancora un’allerta alimentare che riguarda le uova. Il Ministero della Salute ha pubblicato un importante avviso di richiamo alimentare riguardante due lotti di uova fresche biologiche “L’Uovo D’Oro”, a causa di una sospetta contaminazione da Salmonella enterica sierotipo Enteritidis. Il rischio è stato classificato come grave per la salute dei consumatori.
Dettagli del richiamo
Il provvedimento riguarda le uova fresche biologiche di categoria A, confezionate in cartoni da 2 a 6 pezzi, con data di scadenza compresa tra il 12 novembre e il 26 novembre 2025.
I lotti coinvolti riportano il codice stampigliato sull’uovo “0IT022SA378”.
Le uova oggetto del richiamo sono prodotte da L’Uovo d’Oro S.r.l. Società Agricola Unipersonale (IT D6T6L CE), nello stabilimento di Campagna (Salerno).

Cosa devono fare i consumatori
Il Ministero della Salute raccomanda di non consumare le uova appartenenti ai lotti segnalati. I consumatori sono invitati a restituire le confezioni al punto vendita in cui sono state acquistate, anche senza scontrino, per ottenere la sostituzione o il rimborso.
Perché il richiamo è importante: il rischio Salmonella
La Salmonella enterica sierotipo Enteritidis è un batterio Gram-negativo responsabile della salmonellosi, una delle più comuni infezioni alimentari.
Il contagio avviene generalmente attraverso il consumo di alimenti contaminati — in particolare uova, pollame e carne cruda o poco cotta.
Sintomi della salmonellosi
Tra i sintomi più comuni si riscontrano:
- diarrea;
- febbre;
- dolori e crampi addominali.
Nei casi più gravi, soprattutto in bambini, anziani e soggetti immunodepressi, l’infezione può diffondersi nel sangue, causando complicanze sistemiche.
Come prevenire la contaminazione da Salmonella
Le uova possono contenere batteri di Salmonella enterica, soprattutto nell’albume, anche se non tutte risultano infette.
Durante la conservazione a temperatura ambiente, il batterio può attraversare la membrana del tuorlo e contaminare il suo contenuto.
Ecco alcune buone pratiche per la sicurezza alimentare:
- conservare sempre le uova in refrigerazione;
- non consumare uova crude o poco cotte;
- evitare la preparazione di maionese, dolci o creme fatte in casa con uova non pastorizzate;
- preferire prodotti pastorizzati o sottoposti a trattamenti di sicurezza come l’irradiamento termico.
La pastorizzazione è infatti il metodo più efficace per eliminare il batterio senza alterare le proprietà nutrizionali delle uova.