“Con la riforma della giustizia manteniamo una promessa fatta agli italiani: la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, come già avviene in molte altre democrazie europee e nel mondo.
Con l’approvazione definitiva al Senato si conclude un percorso parlamentare atteso da oltre trent’anni. Il centrodestra, in soli tre anni di governo, ha realizzato una riforma storica che altri avevano solo annunciato.
Ora saranno i cittadini, attraverso il referendum, a decidere se confermare questa importante riforma.
Siamo pronti a sostenere questa giusta battaglia di civiltà giuridica e di equilibrio costituzionale.
Giovanni Falcone ricordava che la separazione delle carriere è un passo necessario dopo l’introduzione del processo accusatorio: il giudice deve essere terzo e indipendente rispetto al pubblico ministero.
Con questa riforma, un cittadino innocente non dovrà più temere di entrare in un’aula di tribunale.
Restituiamo fiducia nella giustizia e forza allo Stato di diritto”
Lo ha dichiarato l’ On. Fabio Raimondo (Fratelli d’Italia) ad Aria Pulita in onda sui canali Netweek.
Puoi rivedere la puntata sul sito www.telecity.it e sul profilo YouTube @TelecityNetweek