Passato il Natale, fatti i regali, il pensiero va al Capodanno e… ai saldi. Come ogni anno, anche a gennaio 2024 inizierà il classico periodo di sconti sull’abbigliamento, ottimo per fare qualche affare soprattutto in tempi di magra. Ma quando iniziano i saldi invernali 2024? Vediamo il calendario regione per regione.
Saldi invernali 2024: date di inizio e fine
In molti li aspettano, per comprare quel maglione di cui hanno bisogno, quei pantaloni che hanno visto in vetrina o quelle scarpe che desiderano da tempo ma che costano un pochino troppo.
Anche per quest’anno la Conferenza delle Regioni ha stabilito una data univoca di inizio valida quasi per tutti: si comincia venerdì 5 gennaio 2024. Anche se la Valle d’Aosta è partita un po’ prima, mercoledì 3 gennaio 2024.
Diversa più o meno per tutti è la durata, con un minimo di 30 e un massimo di 60 giorni a scelta. E le modalità.
Il calendario dei saldi regione per regione
Di seguito vediamo il calendario regione per regione dei saldi invernali 2024.
- Abruzzo: 5 gennaio 2024 (per 60 giorni) con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
- Basilicata: 5 gennaio 2024 (per 60 giorni) con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Calabria: 5 gennaio – 6 marzo 2024 con divieto di effettuare promozioni nei 15 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Campania: 5 gennaio 2024 (per 60 giorni) con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Emilia Romagna: 5 gennaio – 4 marzo 2024 con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Friuli Venezia Giulia: 5 gennaio – 31 marzo 2024 con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
- Lazio: 5 gennaio 2024 (per 6 settimane) con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Liguria: 5 gennaio – 18 febbraio 2024 (per 45 giorni) con divieto di effettuare promozioni nei 40 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Lombardia: 5 gennaio – 4 marzo 2024 con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Marche: 5 gennaio – 1 marzo 2024 con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Molise: 5 gennaio 2024 (per 60 giorni) con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima e 30 dopo l’inizio dei saldi
- Piemonte: 5 gennaio 2024 (per 8 settimane) con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima l’inizio dei saldi
- Puglia: 5 gennaio – 28 febbraio 2024 (per 45 giorni) con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Sardegna: 5 gennaio 2024 (per 60 giorni) con divieto di effettuare promozioni nei 40 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Sicilia: 5 gennaio – 15 marzo 2024 con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
- Toscana: 5 gennaio 2024 (per 60 giorni) con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Umbria: 5 gennaio – 5 marzo 2024 con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
- Valle d’Aosta: 3 gennaio – 31 marzo 2024 (per 60 giorni) con divieto di effettuare promozioni nei 15 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Veneto: 5 gennaio – 28 febbraio 2024 con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi
- Provincia Autonoma di Trento: per 60 giorni saranno i commercianti a determinare i periodi in cui effettuare i saldi
- Distretto di Bolzano: 13 gennaio – 10 febbraio 2024 Ad eccezione per: Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, S. Cristina, Selva Gardena dove i saldi inizieranno il 24 febbraio e si concluderanno 23 marzo 2024