Gusto e tradizione

Quali sono i migliori panifici d’Italia: i tre pani di Gambero Rosso

La nota rivista ha premiato i migliori pani e panificatori dello Stivale: ecco l'elenco

Quali sono i migliori panifici d’Italia: i tre pani di Gambero Rosso

Il pane, soprattutto nel nostro Paese, è un’arte. E sono tantissimi i panifici che sfornano ogni giorno prodotti gustosissimi e di eccelsa qualità. La sesta edizione della Guida di Gambero Rosso li ha riuniti in un elogio agli artigiani, capaci di far fronte a un mercato in continua evoluzione e artefici di prodotti da forno sempre più autentici.

I migliori panifici d’Italia secondo Gambero Rosso

Circa il 10% dei panifici censiti nella nuova Guida Pane e Panettieri d’Italia 2025 coltiva direttamente i propri grani: un forte segnale che testimonia la crescente attenzione verso la filiera corta e la valorizzazione delle produzioni locali.  Un ritorno alle tradizioni e alle tecniche di lavorazione che si tramandano di generazione in generazione e che non cedono alla modernità, conservando il bello – e soprattutto il buono – di una volta.

La guida di Gambero Rosso: Pane e panettieri d’Italia 2025

Pane e Panettieri d’Italia 2025 è una preziosa bussola per gli amanti del pane buono, alla scoperta di fornai artigiani che ogni giorno, con passione e dedizione, portano sulle nostre tavole un pezzo d’Italia. Da Nord a Sud tutta la geografia è ben rappresentata con i Tre Pani che crescono in maniera omogenea lungo tutto lo stivale: 64 con 6 new entry.

 Tra le nuove eccellenze spicca il Lazio con ben due new entry, cui seguono il Friuli-Venezia Giulia, la Campania, la Puglia e la Sardegna che vantano un nuovo ingresso ciascuna, a testimonianza della vivacità del panorama panario regionale.

Gambero Rosso ha assegnato anche tre premi speciali:

  • Pane e territorio: Farina del mio sacco ad Atessa (Chieti)
  • Panettiere emergente: Andrea Cirolla di Settecroste a Galatina (LE)
  • Bakery dell’anno: Stria Pane e Cucina a Reggio Emilia

I migliori pani e panifici regione per regione

Di seguito vi segnaliamo i panifici – suddivisi per regione – che hanno ottenuto il riconoscimento dei Tre Pani.

Abruzzo

  • L’Aquila – Førma bakery
  • Montesilvano (PE) – Mercato del Pane

Basilicata

  • Matera – Pane e Pace

Campania

  • Ercolano (Na) – La Francesina Boulangerie
  • Gragnano (NA) – Malafronte
  • Mariglianella (NA) – Foorn
  • Napoli – Antica Forneria Molettieri

Emilia Romagna

  • Bologna  – Forno Brisa
  • Carpi (MO) – Micropanificio Mollica
  • Dovadola (FC) – Nel Nome del Pane Cappelletti & Bongiovanni
  • Guastalla (RE) – La Butega ad Franton
  • Monghidoro (BO) – Il Forno di Calzolari

Friuli Venezia Giulia

  • Pordenone – Il Posto di Follador
  • Trieste – Jerian
  • Udine – Mamm Pane, Vino e Cucina

Lazio

  • Frosinone – Pezz de Pane
  • Roma – Panificio Bonci
  • Roma – Antico Forno Roscioli
  • Roma – Tulipane
  • Roma – Triticum Micropanificio Agricolo
  • Roma – Panificio Marè
  • Roma – Lievito Francesco Arnesano
  • Roma – Zampa Forno Etico

Lombardia

  • Brescia – Il Pane di Maurizio Sarioli
  • Legnano – Grazioli
  • Mantova – Panetteria Rio dal 1929
  • Milano – Crosta
  • Milano – Davide Longoni Pane
  • Milano  – LePolveri – panificio diurno
  • Monza – Forno Del Mastro
  • Treviglio (BG) – Tilde Forno Artigiano
  • Triuggio (MB) – Cerere – L’ Atelier del Pane

Marche

  • Ascoli Piceno – L’ Assalto ai Forni
  • Senigallia (AN) – Pandefrà

Piemonte

  • Bra (CN) – Panetteria Fagnola dal 1923
  • Cabella Ligure (AL) – Cuore di Pane Bio
  • Fobello (VC) – Vulaiga
  • Roddino (CN)  – Marcarino Roddino
  • Santena (TO) – GRANO – Fornai in Fermento
  • Torino – Luca Scarcella – Il Forno dell’Angolo
  • Torino  – Spoto Bakery Voglia di Pane
  • Torino – Ficini
  • Torino – Perino Vesco

Puglia

  • Bari – Panificio Adriatico
  • Conversano (BA) Spacciagrani – Forno indipendente
  • Corato (BA) – Il Toscano
  • San Marco in Lamis (FG) – Forno Sammarco
  • Trani (BT) – Lula – Pane e Dessert

Sardegna

  • Cagliari – Madriga
  • Cagliari – PBread Natural Bakery

Sicilia

  • Catania – Forno Biancucci
  • Messina – Francesco Arena Mastro Fornaio
  • Palermo – Panificio Guccione
  • Trapani – Martinez

Toscana

  • Firenze – Pank La Bulangeria
  • Viareggio – Lievitamente

Trentino Alto Adige

  • Isera – Panificio Moderno

Valle d’Aosta

  • Saint Christophe – Le Coin du Pain

Veneto

  • Arzignano (VI)  – Olivieri 1882
  • Cinto Caomaggiore (VE) – Marinato
  • Mestre (VE) – Grigoris LaBakery
  • Piove di Sacco (PD) – Forno Veneziano
  • San Martino Buon Albergo (VR) – Renato Bosco Bakery
  • Sommacampagna (VR) – Il Fornaio Fratelli Zenatti dal 1979