gusto gourmet

Quali sono i migliori gelati a stecco da comprare al supermercato? La classifica di Gambero Rosso 2024

La degustazione è stata condotta da un gruppo di esperti

Quali sono i migliori gelati a stecco da comprare al supermercato? La classifica di Gambero Rosso 2024
Pubblicato:
Aggiornato:

Gambero Rosso ha recensito i gelati a stecco più diffusi nei supermercati, stilando una classifica dei migliori per il 2024. Ecco i cosa dicono i palati degli intenditori...

Gelati a stecco: la classifica di Gambero Rosso 2024

L'origine del gelato a stecco risale al genio creativo di Domenico Pepino, che nel 1884 si trasferì da Napoli a Torino, portando con sé la tradizione del gelato artigianale. Pepino aprì la "Gelateria Napoletana" nel capoluogo piemontese, un luogo dove nacque il celebre stecco "Pinguino", che ancora oggi, nella sede attuale di Avigliana, continua a essere un classico.

Gelati Pepino

Da allora, il gelato a stecco ha conosciuto una diffusione industriale che lo ha consacrato come uno dei protagonisti dell'estate, apprezzato da persone di tutte le età e disponibile in una vasta gamma di versioni. La sua popolarità nei supermercati è in costante crescita, coprendo una significativa fetta di mercato.

Gelati a stecco

Vediamo dunque cosa suggerisce la classifica degli esperti.

1. Sammontana - Gruvi Nocciola Risoluta

"Gli amanti delle nocciole troveranno grande soddisfazione in questo gelato. La presenza della frutta secca è evidente in ogni componente, dalla glassa alla crema interna. L'aroma ricorda il gianduiotto, e la consistenza è arricchita dalla croccante granella di nocciole. Un gelato ben progettato, sebbene la copertura risulti un po' troppo dolce".

Gruvi

2. Ferrero - Kinder Chocolate Ice Cream

"Questo stecco evoca immediatamente il mondo Kinder, con profumi che ricordano il mitico ovetto Kinder Sorpresa. Il gelato al fior di latte è ben equilibrato e non eccessivamente dolce, mentre la copertura croccante è dello spessore giusto. Un prodotto che riesce a soddisfare sia i bambini che gli adulti."

3. Froneri Italy - Nuii Cioccolato al Latte e Nocciole Tostate Italiane

"Perfetto per chi cerca uno stecco dal gusto deciso di cioccolato, questo prodotto si distingue per una copertura croccante e ben lavorata. Le nocciole tostate aggiungono un piacevole crunch, anche se il sapore del cacao tende a prevalere. Il gelato alla nocciola all'interno potrebbe essere più intenso per bilanciare meglio la copertura".

4. Algida - Magnum Mini Nocciola Remix

"Una delle tante varianti del famoso Magnum, questo stecco è pensato per gli appassionati della nocciola. Al naso, l'aroma di frutta secca è piuttosto tostato, e al palato si combina discretamente con il gelato. La glassa, tuttavia, è irregolare: dove è doppia (bianca e nera), risulta eccessivamente spessa."

Magnum mini

5. Ferrero - Rocher Triple Experience Caramel

"Ispirato alla celebre pralina Ferrero Rocher, questo stecco si caratterizza per un gelato alla nocciola di buona qualità. La croccante copertura di cioccolato, il caramello cremoso e il gelato si combinano bene, anche se il caramello tende a sovrastare gli altri sapori."

6. Algida - Cremino

"Un classico intramontabile che ha fatto la storia del gelato italiano, accessibile a tutte le tasche. La copertura sottile richiama immediatamente il gusto della stracciatella, ma risulta forse troppo sottile, mentre il gelato all'interno appare leggermente cristallizzato".

7. Valsoia - Gran Stecco Cacao e Nocciole

"Un'alternativa vegetale ideale per chi ha intolleranze al lattosio. La copertura è molto croccante e il gelato a base di anacardi non è eccessivamente dolce. Tuttavia, il sapore della nocciola è meno percepibile e il gelato potrebbe essere più cremoso".

Grande stecco, Valsoia

8. Algida - Croccante

"Nato nel 1959, questo iconico gelato è ancora oggi molto popolare. Nonostante il nome, la copertura non è particolarmente croccante. Il cuore di amarena è molto presente, tanto da coprire il sapore del gelato al fior di latte e della copertura. La granella di nocciole potrebbe migliorare in qualità."

Gli esperti

La degustazione è stata condotta da un panel di esperti: Mara Nocilla, giornalista professionista; Stefano Ferrara, gelatiere presso Gelato Lab a Roma e consulente; Monia Achille, pastry chef presso Isanti a Corchiano e docente; e Indra Galbo, editor e capo panel della guida Oli d'Italia. Questi esperti hanno valutato con cura ogni prodotto, offrendo una panoramica esaustiva e accurata dei migliori gelati a stecco disponibili nei supermercati per il 2024.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali