Con il freddo di questo novembre è arrivata anche la prima neve a quote attorno agli 800-1000 metri. Come da previsioni, nella giornata di martedì 12 novembre 2024, Piemonte e Valle d’Aosta si sono svegliate un po’ imbiancate.
Prima neve su Piemonte e Valle d’Aosta
Come racconta Aosta Sera, il ritorno della neve era stato annunciato ed è arrivato.
I fiocchi sono caduti imbiancando le località appena sopra Aosta, fra gli 800 e i 1000 metri di quota. Più consistente la nevicata a quote più elevate.
Non si sono registrati particolari problemi legati alla viabilità. Il traforo del Gran San Bernardo – quello del Monte Bianco è chiuso fino a metà dicembre – è regolarmente aperto. Ieri Anas aveva comunicato la chiusura, in via preventiva, al traffico al Colle del Piccolo San Bernardo.
In Piemonte tra Torinese, Cuneese e Vercellese primi fiocchi della stagione.
Prima neve su Piemonte e Valle d’Aosta: le foto
Nella gallery seguente le immagini della prima nevicata dell’anno.
GUARDA LA GALLERY (15 foto)















Stagione sciistica: le date
Una buona notizia per gli operatori turistici, che si preparano ad inaugurare la stagione invernale. Dopo Cervinia, con impianti aperti dal 26 ottobre scorso, toccherà a La Thuile, Pila e Courmayeur riportare in pista gli sciatori il 30 novembre. L’ultimo grande comprensorio ad aprire sarà Monterosa Ski venerdì 6 dicembre.
Clicca qui per tutte le date di inizio della stagione sciistica.