Allerta alimentare

Pezzi di spugna nel salame: i prodotti ritirati dai supermercati

Richiamo del produttore rilanciato dal Ministero della Salute

Pezzi di spugna nel salame: i prodotti ritirati dai supermercati
Pubblicato:

Possibile presenza di frammenti di spugna nel salame stagionato. Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di insaccato a marchio Salame Ravanetti. (immagine copertina repertorio)

Frammenti di spugna nel salame: i prodotti ritirati

L'allerta alimentare è scattata - come da prassi in questi casi - per la possibile presenza di corpi estranei nel prodotto: in particolare, si tratta di frammenti di spugna.

Il salume oggetto del richiamo è venduto in pezzi interi etichettati a peso variabile, con il numero di lotto 15-01-2025, corrispondente alla data di produzione.

Il prodotto ritirato dai supermercati

Il salame richiamato è stato prodotto dall’azienda Salumificio Ravanetti nello stabilimento di Felino, in provincia di Parma (marchio di identificazione IT 951 L CE).

Clicca qui per il richiamo integrale.

Cosa fare se lo avete acquistato

Nel caso lo abbiate acquistato, come sempre in questi casi, il consiglio è di controllare il numero di lotto (va ricordato che tutti gli altri sono consumabili senza problemi) e nel caso corrisponda di riportarlo al punto vendita per chiedere il rimborso o la sostituzione.

Clicca qui per tutte le allerte alimentari.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali