Petto di pollo, pesce, affettati e basilico: i richiami alimentari della settimana (prodotti e lotti da non mangiare))
Numerosi prodotti (anche molto diffusi) tra gli oggetti dei richiami settimanali del Ministero della Salute

Dal petto di pollo al basilico, passando per il pesce e gli affettati. Se ve le siete per caso perse, riepiloghiamo le allerte alimentari del Ministero della Salute nell'ultima settimana, che hanno riguardato prodotti decisamente diffusi nelle case degli italiani.
Richiamati vari lotti di petti di pollo
Numerosi i richiami di confezioni di petto di pollo per la mancata segnalazione in etichetta di allergeni.
Ecco le allerte alimentari in merito:
- Petto di pollo Rossetto Selezione
Vaschette da 140 grammi, appartenenti ai lotti numero 5293125700 con la scadenza 02/04/2025 e 5946185700 con la scadenza 15/04/2025

- Petto di pollo cotto al forno Dal Salumiere Lidl
Vaschette da 140 grammi, appartenenti ai lotti numero:
- 5660305700 con la scadenza 31/03/2025,
- 5293275700 con la scadenza 31/03/2025,
- 5041115700 con la data di scadenza 16/04/2025

Vaschette da 120 grammi, appartenenti ai lotti numero:
- 5660245700 con la scadenza 01/04/2025,
- 5877105700 con la scadenza 09/04/2025,
- 5877265700 con la scadenza 09/04/2025,
- 5041075700 con la scadenza 16/04/2025,
- 5405035700 con la scadenza 23/04/2025,
- 5405185700 con la scadenza 23/04/2025,
- 5503085700 con la scadenza 01/05/2025

- Petto di pollo cotto al forno Le Vie del Gusto
Vaschette da 140 grammi, con il numero di lotto 5946085700 e la scadenza 15/04/2025

- Petto di pollo cotto al forno Il Tagliere del Re Aldi
Vaschette da 140 grammi, appartenenti ai lotti:
- 5518135700 con la scadenza 29/03/2025,
- 5518195700 con la scadenza 27/03/2025,
- 5946105700 con la scadenza 03/04/2025,
- 5946245700 con la scadenza 03/04/2025,
- 5982085700 con la scadenza 05/04/2025.

Basilico con rischio chimico
Un generico rischio chimico è invece alla base del richiamo di alcuni lotti di basilico (cliccate sui prodotti per leggere i richiami integrali):
- Basilico foglia biologico Artigiano del Bio, in sacchetti da 1 kg, con i numeri di lotto 241206 e 250217, e i TMC 29/07/2028;
- Basilico foglia biologico Pensa Bio, in vasetti da 20 grammi, con i TMC 31/07/2026 e 11/08/2026.
Listeria nel lardo, Coop richiama i prodotti
Presenza di listeria, invece, all'origine del richiamo per un lotto di lardo di Arnad DOP affettato Valle d’Aosta.
Il prodotto in questione è venduto in vaschette con il numero di lotto 2896, venduto presso i supermercati Coop.

Clicca qui per il richiamo integrale.
Il lardo oggetto del richiamo è stato prodotto dall’azienda Levieux Arnad nello stabilimento di Arnad, in provincia di Aosta.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’azienda agli indirizzi email controlloqualita@arnadlevieux.com e info@arnadlevieux.com.
Sardine richiamate
Un possibile difetto di aggraffatura della scatoletta ha fatto invece scattare l'allerta alimentare sulle sardine in olio di oliva del noto marchio Delicius, ritirate dai supermercati Basko, Iper e Tigros. (immagine di copertina repertorio)
Il prodotto oggetto del richiamo è venduto in confezioni da 120 grammi di peso netto (peso sgocciolato 85 grammi). I lotti interessati sono i seguenti:
- L036RD con termine minimo di conservazione (TMC) 11/02/2030,
- L041RD con TMC 10/02/2030,
- L042RD con TMC 05/02/2030.

Clicca qui per leggere il richiamo integrale.
Le sardine richiamate sono state prodotte da ParmaFish DOO in Croazia (marchio di identificazione HR 1718 CE).
In tutti i casi segnalati il consiglio è di non consumare i prodotti oggetto di richiamo e di riportarli indietro per chiedere il rimborso o la sostituzione.