Pesticidi oltre i limiti nelle spezie: i prodotti ritirati dai supermercati
Richiamo da parte del Ministero della Salute

Presenza di pesticidi oltre i limiti previsti dalla legge, scatta il richiamo da parte del Ministero della Salute di chiodi di garofano a marchio AlìBabà.
Pesticidi oltre i limiti nei chiodi di garofano
L'avviso di richiamo, segnalato dall'operatore, è relativo alla presenza di pesticidi oltre i limiti in alcune confezioni di chiodi di garofano, vendute in sacchetti da 50, 250 e 750 grammi, con termine minimo di conservazione 2 luglio 2026 (il numero di lotto corrisponde alla data di scadenza).
Clicca qui per il richiamo integrale.

Cosa fare se li avete acquistati
Come sempre, in via precauzionale, il consiglio nel caso abbiate acquistato i chiodi di garofano inseriti nel richiamo, è quello di non consumarli e di restituirli al punto vendita per chiedere il rimborso o la sostituzione (tutti gli altri lotti sono infatti utilizzabili senza problemi).