Allerta alimentare

Pentole antiaderenti richiamate per rischio di cessione di alluminio: i prodotti ritirati

Doppio richiamo da parte del Ministero della Salute

Pentole antiaderenti richiamate per rischio di cessione di alluminio: i prodotti ritirati
Pubblicato:

Non parliamo in questo caso di un'allerta alimentare in senso stretto, perché non si tratta di qualcosa da mangiare, ma per cucinare. Ad ogni modo, il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell’operatore di un lotto di tegami (o casseruole) antiaderenti per il rischio di cessione di alluminio oltre i limiti consentiti. (immagine copertina repertorio)

Tegami antiaderenti ritirati: rischio cessione alluminio

Di tratta, nello specifico, di due tegami con un manico e due manici Indux (entrambi con diametro di 16  centimetri e compatibili con la cottura a induzione) a marchio Valsecchi Casalinghi, prodotti nello stabilimento di Calvenzano, in provincia di Bergamo.

Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la cessione di alluminio oltre i limiti.

I prodotti richiamati appartengono al lotto numero L305/24.

Clicca qui per il richiamo del tegame a un manico.

 

Il tegame a un manico ritirato

Clicca qui per il richiamo del tegame a due manici.

 

Il tegame a due manici ritirato

Cosa fare se li avete in casa

Nel caso in cui li abbiate in casa, il consiglio è di controllare il numero di lotto (tutti quelli non citati nell'avviso si possono utilizzare senza particolari problemi) e, nel caso in cui corrisponda, non utilizzare i tegami.

E' possibile riconsegnarli presso il punto vendita dove avete effettuato l'acquisto per chiedere il rimborso o la sostituzione.

Clicca qui per tutte le allerte alimentari.

Seguici sui nostri canali