SPERANZA

Papa Leone XIV sull’Ucraina: "C’è speranza, ma bisogna pregare e lavorare molto"

Prima di lasciare Castel Gandolfo per rientrare in Vaticano, il Pontefice ha parlato con i giornalisti: "Preghiamo e cerchiamo come andare avanti"

Papa Leone XIV sull’Ucraina: "C’è speranza, ma bisogna pregare e lavorare molto"
Pubblicato:

"C’è speranza, ma bisogna ancora lavorare molto, pregare molto e cercare veramente la strada per andare avanti, trovare la pace".

Con queste parole Papa Leone XIV ha parlato ieri sera del conflitto in Ucraina, poco prima di lasciare Castel Gandolfo, dove aveva trascorso il suo secondo periodo di riposo estivo (Crediti foto copertina: Vatican Media).

Papa Leone XIV lascia Castel Gandolfo (Crediti foto: Vatican Media)

Il Pontefice ha lasciato Villa Barberini intorno alle 21, dopo aver salutato i fedeli che lo attendevano lungo la strada. Prima di salire in auto per rientrare in Vaticano, si è intrattenuto con i giornalisti, ribadendo l’urgenza di un impegno comune per la pace:

"Qualcuno mi sente continuamente. Preghiamo e cerchiamo come andare avanti".

I giorni di riposo a Castel Gandolfo

Leone XIV era arrivato a Castel Gandolfo il 13 agosto, per una settimana di riposo dopo un primo soggiorno a luglio. Durante questo periodo ha avuto diversi momenti di incontro con i fedeli. Il 15 agosto, solennità dell’Assunzione, ha celebrato la Messa nella parrocchia di San Tommaso da Villanova.

Particolarmente significativa la giornata del 17 agosto, quando ha presieduto la liturgia per i poveri e i senzatetto nel Santuario di Santa Maria della Rotonda di Albano.

"Non il fuoco delle armi, né quello delle parole che inceneriscono gli altri, ma il fuoco dell’amore che serve e rinnova il mondo", ha detto ai presenti.

Subito dopo ha pranzato nel Borgo Laudato si’ insieme a un centinaio di indigenti e operatori Caritas, in un momento di condivisione vissuto come gesto di fraternità.

L’ultima tappa del suo soggiorno è stata ieri al Santuario della Mentorella, dove il Papa ha acceso un cero ai piedi della Madonna Madre delle Grazie, affidando una supplica speciale per la pace nel mondo.

I primi cento giorni di Papa Leone XIV: "Una benedizione di Dio"

Rispondendo a una domanda sui suoi primi cento giorni di pontificato, Papa Leone ha definito questo inizio del suo ministero "una benedizione di Dio". "Io ricevo tanto, credo molto nelle grazie del Signore e ringrazio tanto per questa accoglienza che ho ricevuto. Ringrazio tutti voi", ha detto con emozione.

Papa Leone XIV lascia Castel Gandolfo (Crediti foto: Vatican Media)

Il Pontefice si è detto grato per l’ospitalità ricevuta a Castel Gandolfo, che ha definito "una grazia", e ha ricordato la sua visita al santuario mariano tanto caro a San Giovanni Paolo II. Prima di congedarsi, ha espresso il desiderio di poter tornare presto nella residenza estiva dei Papi.