Papa Francesco è stato dimesso. "Ha rischiato due volte la vita"
Per il Santo Padre ora un periodo di convalescenza protetta di due mesi a Santa Marta

Prima il saluto ai fedeli assiepati sotto le finestre del Gemelli durante il momento dell'Angelus, poi il ritorno in Vaticano: Papa Francesco è stato dimesso oggi, domenica 23 marzo 2025, dopo 40 giorni di ricovero. (foto copertina da Twitter)
Papa Francesco è stato dimesso
A dare l'annuncio nella serata di ieri i medici che hanno seguito il Santo Padre, che hanno rivelato che è stato in pericolo di vita due volte, ma ha sconfitto la polmonite bilaterale. Ora, in condizioni stabili da almeno due settimane, deve ancora superare altre infezioni polimicrobiche, di cui non è completamente guarito.

Due mesi di convalescenza protetta
Ora Papa Francesco sarà atteso da una convalescenza protetta di almeno due mesi a Casa Santa Marta, in Vaticano, durante la quale continuerà parzialmente la terapia farmacologica, insieme a fisioterapie respiratoria e motoria. Come per tutti i pazienti che hanno avuto una polmonite bilaterale, sarà necessario per Francesco un "fabbisogno di ossigeno".
L'aspetto più importante sarà ad ogni modo quello del riposo: al Papa è stato consigliato di non riprendere subito l'attività lavorativa né di incontrare gruppi di persone o di svolgere impegni importanti.
Ha rischiato la vita due volte
Il Santo Padre era arrivato al Gemelli a metà febbraio con una insufficienza respiratoria acuta causata da una infezione polimicrobica, composta da virus, batteri e miceti. Tale situazione aveva determinato una polmonite bilaterale severa.
Durante il ricovero, il Pontefice ha attraversato due momenti particolarmente complessi in cui è stato in pericolo di vita. Grazie alle terapie farmacologiche, alla somministrazione di ossigeno ad alti flussi e alla ventilazione meccanica non assistita, le sue condizioni sono migliorate lentamente. Il Papa non è mai stato intubato, ed è sempre rimasto vigile e orientato.
Meloni: "Felice del suo ritorno"
Tra le tante voci che si sono dette felici per le dimissioni del Papa, anche quella di Giorgia Meloni.
"Felice di sapere che Papa Francesco stia tornando in Vaticano. A lui vanno un pensiero speciale e i migliori auguri, con affetto e gratitudine per il suo instancabile impegno e la sua guida preziosa", ha detto la premier.
Felice di sapere che Papa Francesco stia tornando in Vaticano. A lui vanno un pensiero speciale e i migliori auguri, con affetto e gratitudine per il suo instancabile impegno e la sua guida preziosa. pic.twitter.com/z2q8mRw0QT
— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) March 23, 2025
"Il rientro del Santo Padre in Vaticano mi riempie il cuore di gioia. I fedeli di tutto il mondo si stringono in un caloroso abbraccio a Papa Francesco", ha invece detto il vicepremier Antonio Tajani.
Il rientro deI Santo Padre in Vaticano mi riempie il cuore di gioia. I fedeli di tutto il mondo si stringono in un caloroso abbraccio a Papa Francesco. pic.twitter.com/ccI1hcbsxL
— Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) March 23, 2025