OTA Viaggi rilancia l’Italia: estate 2025 tra isole, sud e Appennino
Programmazione potenziata e formule flessibili per una nuova idea di turismo interno

Nella puntata di Gulliver, in onda sabato 5 luglio alle 10:30 su Alma TV, canale 65 del digitale terrestre, si parla della nuova programmazione di OTA Viaggi e del ruolo strategico del turismo nazionale nella stagione 2025.
Forte presenza su Sardegna e Sicilia
Con oltre 35 anni di attività, OTA Viaggi consolida il suo presidio su Sardegna e Sicilia, dove opera rispettivamente con 35 e 18 strutture. L’approccio combina selezione dell’offerta, copertura capillare e adattamento alle nuove abitudini di soggiorno, con una progressiva apertura verso formule flessibili e modulari.
Proposte alternative ed estensione stagionale
Accanto alle destinazioni tradizionali, OTA Viaggi inserisce esperienze meno convenzionali: escursioni nelle cave dell’Iglesiente in Sardegna, percorsi sull’Etna e una presenza continuativa a Lampedusa, attiva anche nei mesi invernali grazie alla stagionalità estesa dell’isola.
Sud Italia in crescita
Tra le aree in espansione, Basilicata e Calabria registrano un incremento di presenze. La costa lucana e la nuova accessibilità della Calabria orientano l’operatore verso un rafforzamento dell’offerta in territori fino a poco tempo fa considerati marginali nella programmazione nazionale.
Focus sulla montagna estiva
Il turismo montano si conferma in crescita. Abruzzo e Marche si impongono come nuove direttrici grazie alla qualità ambientale, alla possibilità di soggiorni brevi e alla diffusione di attività sportive all’aperto. L’Appennino abruzzese rappresenta una delle mete più promettenti per l’estate 2025.
Una strategia coerente con il mercato attuale
La scelta di concentrare la programmazione sull’Italia risponde a logiche di prossimità, adattabilità e solidità organizzativa. OTA Viaggi si conferma come un operatore in grado di rispondere alle trasformazioni in atto nel comportamento dei viaggiatori, mantenendo una visione strutturale del turismo interno.