CORDOGLIO

Ore di coda per rendere omaggio a Papa Francesco. Oggi la data del conclave

Il cardinale Parolin in San Pietro parla agli adolescenti (e spunta anche un video inedito di Bergoglio)

Pubblicato:
Aggiornato:

Ore di coda per rendere omaggio a Papa Francesco. Oggi la data del conclave

 

La Basilica di Santa Maria Maggiore si è trasformata in un grande abbraccio collettivo: sessantamila fedeli hanno reso omaggio ieri, domenica 27 aprile 2025, a Papa Francesco, visitando la sua tomba con ore di coda e di paziente attesa.

All'ordine del giorno un tema fondamentale: la decisione della data d'inizio del conclave. Spunta nel frattempo un video inedito registrato a gennaio da Bergoglio per il Giubileo degli Adolescenti.

Ore di coda per omaggiare Papa Francesco

La fila per accedere all'interno della basilica, aperta già dalle prime luci dell’alba, ha raggiunto punte di oltre due ore, tanto che il personale ha chiesto ai presenti di accelerare la visita per evitare ulteriori congestioni.

A fornire il dato impressionante è stata la Questura di Roma, al termine della prima giornata di apertura al pubblico della tomba del Pontefice, scomparso il lunedì di Pasquetta. L'omaggio popolare non accenna a diminuire.

Anche oggi, a una settimana esatta dalla morte e a soli due giorni dai solenni funerali celebrati in Piazza San Pietro, la Basilica ha aperto i battenti ai fedeli alle 7 del mattino.

Oggi la data del conclave

Nel frattempo, la Chiesa si prepara a voltare pagina. Questa mattina, alle 9, i cardinali si sono riuniti in Vaticano per una nuova Congregazione Generale, con all'ordine del giorno un tema fondamentale: la decisione della data d'inizio del conclave.

Secondo l’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, il testo liturgico che disciplina il periodo successivo alla morte di un Pontefice, il Conclave deve iniziare tra il 15° e il 20° giorno dal decesso.

In questo caso, la finestra utile è compresa tra il 5 e il 10 maggio prossimi (oppure tra il 6 e l’11 maggio, se si conta dal giorno successivo alla morte).

Il Vaticano chiude la Cappella Sistina

Con ogni probabilità, dunque, oggi verrà stabilito ufficialmente il giorno in cui i 135 cardinali elettori entreranno nella Cappella Sistina. C’è incertezza sulla durata del Conclave.

Sebbene alcuni osservatori ipotizzino che potrebbe trattarsi di un conclave breve, la presenza di un numero elevato di elettori, molti dei quali non si conoscono direttamente, potrebbe allungare i tempi di confronto.

Il quorum richiesto è di circa 90 voti e in vista dell'inizio del conclave, il Vaticano ha già chiuso la Cappella Sistina ai visitatori.

200mila ragazzi al Giubileo degli Adolescenti

Quella di ieri è stata anche la giornata del Giubileo degli Adolescenti, un evento già programmato da tempo che si è intrecciato con la commozione collettiva per la scomparsa di Papa Francesco.

Ore di coda per rendere omaggio a Papa Francesco. Oggi la data del conclave
Gli adolescenti in San Pietro

A celebrare la Messa nella domenica della Divina Misericordia è stato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano e tra i papabili successori di Bergoglio. Oltre 200mila giovani hanno partecipato alla celebrazione in Piazza San Pietro.

"Solo la misericordia guarisce e crea un mondo nuovo, spegnendo i fuochi della diffidenza, dell'odio e della violenza: questo è il grande insegnamento di Papa Francesco", ha dichiarato Parolin.

Il video inedito di Bergoglio

Come se volesse partecipare ancora una volta al cammino dei ragazzi, è stato diffuso ieri un video inedito di Papa Francesco, registrato l'8 gennaio scorso a Casa Santa Marta, prima del suo ultimo ricovero al Policlinico Gemelli.

Il filmato:

"Cari ragazzi e ragazze, una delle cose molto importanti nella vita è ascoltare, imparare ad ascoltare. Quando una persona ti parla, aspettare che finisca per capirla bene e poi, se me la sento, dire qualcosa. Ma è importante l'ascoltare. [...] Non dimenticate i nonni, che insegnano tanto".

Francesco appare in abiti semplici, con quel tono familiare e paterno che ha segnato tutto il suo pontificato. Il suo messaggio, centrato sull'importanza dell'ascolto, si è trasformato in un testamento spirituale perfettamente in linea con il senso profondo del Giubileo degli Adolescenti.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali