Nubifragi, strade come fiumi, frane, cittadini evacuati e paesi isolati. Quella di sabato 27 settembre 2025 è stata un’altra giornata all’insegna del forte maltempo in Lombardia (foto di copertina la frana sulla SP36 a Morterone).
Esondano ancora Seveso e Tarò
Situazione particolarmente critica in provincia di Monza. A Meda è esondato di nuovo il Tarò, a Lentate sul Seveso il Seveso.
Come riporta Prima Monza, i cittadini – ancora alle prese con gli ingenti danni causati dall’esondazione del 22 settembre 2025 – nel pomeriggio si sono trovati di nuovo a dover fare i conti con lo straripamento del torrente.
I Vigili del fuoco sono prontamente intervenuti: alcuni cittadini sono stati accompagnati ai piani superiori in via precauzionale. Nel corso di poche ore, il livello del fiume è diminuito sensibilmente e attualmente sono in corso le operazioni di prosciugamento di box, cantine e piani bassi.
Stessa situazione a Meda, dove per fortuna il sole arrivato nel pomeriggio ha fatto scendere il livello del fiume e anche l’allerta.
GUARDA LA GALLERY (8 foto)








Frana a Morterone: isolato il Comune più piccolo d’Italia
Pesanti disagi anche in alcune zone della provincia di Lecco, dove Morterone – il Comune più piccolo d’Italia – è isolato per una frana che ha provocato la caduta di un grosso masso sull’Sp36, unico collegamento tra il paese e il resto della zona.
La frana – che ha provocato la caduta in strada anche di numerosi detriti – si è verificata nel pomeriggio, nel tratto di strada che porta da Ballabio a Morterone. Nella giornata di oggi le operazioni di messa in sicurezza dovrebbero concludersi e i trenta residenti del Comune dovrebbero venire “liberati”.
Strade come fiumi nel Comasco
Il maltempo non ha risparmiato neppure la provincia di Como. Strade come fiumi ad Albavilla, dove si è abbattuta una violenta grandinata che in pochi minuti ha imbiancato le strade. Un muro è crollato su via Vallassina, la strada che sale verso Longone al Segrino, bloccando una carreggiata.

Strade chiuse per disagi anche a Brunate e Cantù.
Per fortuna oggi la giornata sarà soleggiata e non sono previste precipitazioni. Una situazione che, secondo le previsioni, dovrebbe perdurare anche nei prossimi giorni, dando un po’ di sollievo al territorio dopo le violente piogge degli ultimi giorni.