Prodotto molto diffuso

Gastrogel: sospensione precauzionale e momentanea per aggiornamento formale dell’etichetta

Le analisi effettuate da laboratorio accreditato hanno escluso la presenza dell’allergene in questione, confermando la totale sicurezza del prodotto per il consumatore

Gastrogel: sospensione precauzionale e momentanea per aggiornamento formale dell’etichetta
Pubblicato:
Aggiornato:

L’azienda Solimè Srl ha sospeso temporaneamente dalla vendita tutti i lotti del suo integratore alimentare antiacido in gel a base di sorbo, aloe, colostro e sodio alginato ‘Gastrogel’. Il motivo indicato è la necessità di aggiornamento formale della dichiarazione ingredientistica, a seguito di una verifica esterna, per la corretta classificazione di un componente.

Gastrogel: sospensione temporanea per aggiornamento

Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 20 stick da 6 grammi l’uno.

L'integratore richiamato

L’integratore è stato prodotto dall’azienda Solimè Srl nello stabilimento di Cavriago, in provincia di Reggio Emilia.

La sospensione temporanea dalla vendita - come precisa l'azienda - è stata disposta a scopo precauzionale, in attesa della rietichettatura, a seguito di una verifica esterna che ha evidenziato la necessità di aggiornamento formale della dichiarazione ingredientistica, non per la presenza dell’allergene, ma per la corretta classificazione di un componente derivato.

Le analisi effettuate da laboratorio accreditato hanno escluso la presenza dell’allergene in questione, confermando la totale sicurezza del prodotto per il consumatore.

A cosa serve Gastrogel

Gastrogel è un integratore alimentare in stickpack a base di sorbo, aloe, colostro e sodio alginato, indicato per il controllo dell'acidità gastrica e il benessere delle mucose. È utile anche per il controllo del reflusso e per proteggere la mucosa esofagea. Può essere utilizzato anche come pasta gengivale in caso di gengive doloranti e arrossate.