Noto collutorio ritirato dalle farmacie. Il prodotto e i lotti richiamati
Si tratta di tre lotti di Broxodin, usato come disinfettante e per l'igiene orale

Non conformità relativa all'aspetto della soluzione, scatta l'allerta per un dispositivo molto diffuso. L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha disposto il ritiro di alcuni lotti del collutorio Broxodin.
Noto collutorio ritirato dalle farmacie
Nello specifico si tratta del Broxodin 200 mg/100 g venduto in flacone da 250 ml (AIC 032036028) e dei lotti - tutti con scadenza aprile 2027 - numero:
- 4071,
- 4072,
- 4073.
A disporre il ritiro volontario da farmacie, parafarmacie e shop online la ditta Laboratorio Farmaceutico SIT S.r.l., dopo che i controlli hanno mostrato la non conformità relativa all’aspetto della soluzione, opalescente anziché limpida.

A cosa serve Broxodin collutorio
Broxodin collutorio è un farmaco da banco che si usa per disinfettare la bocca e il cavo orale, usato anche per la comune igiene orale, dopo estrazioni dentarie o la pulizia dei denti.
Se lo avete in casa, potete restituirlo presso il punto vendita dove avete effettuato l'acquisto per chiedere la sostituzione o il rimborso.