Attualità
Chiamami col mio nome

Niente più "bistecche" o "hamburger" se non c'è la carne: la Lega vuol cambiare i nomi dei cibi vegani

Anche la Francia, qualche anno fa, ha tentato la stessa battaglia: bocciata dall'Europa

Niente più "bistecche" o "hamburger" se non c'è la carne: la Lega vuol cambiare i nomi dei cibi vegani
Attualità Pubblicazione:

“Chiamami col mio nome”, parafrasando un celebre successo cinematografico. Se sono prodotti vegetali non vanno chiamati come prodotti a base di carne. Stop quindi a “burger” e affini; meglio dire “dischi vegetali”?

Burger vegetali: la Lega vuole cambiargli nome

Con un emendamento già approvato dalla 9° Commissione del Senato, la Lega propone il divieto di utilizzo dei nomi che fanno riferimento alla carne e ai suoi derivati sulle etichette dei prodotti plant-based, all’interno del più ampio disegno di legge che vieta la produzione e la commercializzazione in Italia di alimenti e mangimi sintetici (carne coltivata compresa).

Di meat sounding e possibili divieti per i produttori di alimenti vegetali si parla già da diversi anni, ma questa volta la proposta di legge – firmata in prima battuta da Gian Marco Centinaio e Giorgio Maria Bergesio – prospetta anche pesanti sanzioni per i trasgressori.

Il testo è ancora lontano dall’aver concluso il proprio iter alla Camera, ma c’è chi lo considera già cosa fatta: una presunta tutela per i consumatori contro le “etichette ingannevoli”, ma anche una difesa del “valore culturale, socio-economico e ambientale dei nostri prodotti zootecnici e delle imprese produttrici“, almeno secondo quanto dichiarato da Centinaio e Bergesio.

La bocciatura europea

Niente più “bistecca di soia” o “di tofu”, “hamburger veg” o “mortadella vegana”? L’eurodeputato socialista francese Éric Andrieu, fra coloro che hanno hanno avanzato la medesima proposta della Lega qualche anno fa, ha affermato che il divieto era solo un “buonsenso”:

“La lobby della carne non è coinvolta. Ha generato un considerevole dibattito tra i gruppi politici e una larga maggioranza ha voluto chiarire le cose. Soprattutto alla luce della storia, della storia che condividiamo, puoi avere una bistecca o un hamburger, non puoi chiamarla qualcos’altro. “

Non ha funzionato e l'Ue ha liquidato la richiesta. Prima di iniziare a spremerci le meningi per trovare nuovi nomi ai prodotti di origine vegetale, dunque, bisogna capire se la proposta della Lega avrà davvero le gambe per andare.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali