Patrimoni da capogiro

Nel giorno della Festa delle Donne ecco le 10 più ricche del mondo nel 2023

Al primo posto una francese, ma a dominare la classifica sono le statunitensi

Nel giorno della Festa delle Donne ecco le 10 più ricche del mondo nel 2023

Nel giorno della Festa delle Donne non mancano riflessioni circa il divario salariale ancora presente fra uomini e lavoratrici femminili. Senza parlare, poi, dell’intrinseca difficoltà sociale che permane – nonostante un cambio di mentalità in atto – sul tema della gestione della casa e dei figli, incombenze spesso relegate principalmente sulle spalle del gentil sesso. Basti pensare al tema del congedo parentale: nel nostro Paese i giorni retribuiti in cui anche gli uomini possono stare a casa dal lavoro per occuparsi del neonato sono una manciata.

Fortunatamente, però, ci sono donne imprenditrici – chi fautrice del proprio successo, chi ereditiera fortunata che ha saputo, però, ottimizzare il patrimonio ricevuto dalla sorte – che ci ricordano come sia possibile, anche per la platea femminile, superare gli ostacoli “di genere” e assurgere a ruoli di rilievo. Vediamo quali sono le dieci donne più ricche del mondo e di cosa si occupano.

Le 10 donne più ricche del mondo

Francoise Bettencourt Meyers & family è la donna più ricca del mondo. Il suo patrimonio netto è di 74,8 miliardi di dollari. La 68enne cittadina francese è vicepresidente del consiglio di amministrazione di L’Oréal, la più grande azienda di cosmetici e bellezza del mondo, fondata nel 1909 dal nonno, il chimico Eugène Paul Louis Schueller. In questo caso, dunque, siamo sì di fronte a una fortuna piovuta dal cielo: ma il merito dall’imprenditrice è quello di aver messo in atto strategie aziendali all’avanguardia che fanno lievitare ogni anno il valore dell’impero. Talento da non dare per scontato…la storia è costellata di eredi non all’altezza del ruolo, non è il caso di Francoise.

Francoise Bettencourt Meyers

Secondo posto per Alice Walton, con un patrimonio da 65,3 miliardi di dollari. La fonte di ricchezza per la 73enne statunitense è la celebre catena di supermercati Walmart, fondata dal di lei padre Sam. A differenza dei suoi fratelli, la donna non si occupa del business di famiglia ma si è dedicata al mondo dell’arte: la sua collezione d’arte personale è valutata in centinaia di milioni di dollari.

Alice Walton


Chiude il dorato podio Julia Koch,
con un patrimonio netto: 60 miliardi di dollari proveniente dall’impresa Koch Industries. Anch’essa statunitense, ha ereditato la sua fortuna da suo marito, David Koch, morto nel 2019. La 60enne è una nota filantropa. 

Julia Koch

A seguire il resto della classifica, con le altre signore del business mondiale. Come si evince facilmente, la maggioranza delle dieci donne più ricche del mondo si concentra negli Usa.

4 – MacKenzie Scott
Patrimonio netto: 43,6 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: Amazon
Cittadinanza: Usa

#5 – Jaqueline Mars
Patrimonio netto: 31,7 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: Dolci, cibo per animali
Cittadinanza: Stati Uniti

#6 – Gina Rinehart
Patrimonio netto: 30,2 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: Estrazione mineraria
Cittadinanza: Australia

#7 – Miriam Adelson
Patrimonio netto: 27,5 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: Casinò
Cittadinanza: Stati Uniti

#8 – Susanne Klatten
Patrimonio netto: 24,3 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: Bmw, parafarmaceutica
Cittadinanza: Germania

#9 – Iris Fontbona & famiglia
Patrimonio netto: 22,8 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: Estrazione mineraria
Cittadinanza: Cile

#10 – Abigail Johnson
Patrimonio netto: 21,2 miliardi di dollari
Fonte di ricchezza: Gestione del denaro
Cittadinanza: Usa