Mattarella in visita a Hiroshima in omaggio alle vittime della bomba atomica
La tappa conclusiva del viaggio del Presidente, lascerà il Giappone domenica

Si conclude oggi, sabato 8 marzo 2025, a Hiroshima la visita ufficiale in Giappone del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.
Il Capo dello Stato è arrivato alla stazione centrale della città con un treno veloce proveniente da Kyoto ed è stato accolto dal Vice Governatore (in copertina).
Il filmato con l'arrivo del Presidente:
Mattarella a Hiroshima, ultima tappa
La tappa conclusiva del viaggio presidenziale è densa di significato. Hiroshima rappresenta uno dei più importanti simboli della memoria storica mondiale.
Mattarella renderà omaggio alle vittime del bombardamento atomico del 6 agosto 1945, deponendo una corona di fiori al Memoriale della Pace.
A seguire, il Presidente visiterà il Museo della Pace, istituzione nata per testimoniare la devastazione causata dalla bomba e ribadire l’importanza della pace e del disarmo nucleare.
L'incontro con il Nobel per la Pace
La visita proseguirà poi alla Torre Orizuru dove Mattarella incontrerà Toshiyuki Mimaki, presidente dell’organizzazione per l'abolizione delle armi nucleari Hidankyo, insignita lo scorso anno del Premio Nobel per la Pace.
L’incontro sarà un momento di alto valore simbolico in cui il Capo dello Stato italiano e il leader pacifista giapponese condivideranno un messaggio comune di impegno per un mondo libero dalle armi nucleari.
Domenica il rientro in Italia
Nel corso della giornata, il Presidente assisterà agli interventi del Governatore di Hiroshima Hidehiro Yuzaki e del Premio Nobel Mimaki. A seguire, ascolterà le testimonianze di due hibakusha, i sopravvissuti al bombardamento.
A questo punto, anche Mattarella interverrà con un discorso. Domenica, prima di lasciare il Giappone, è in programma l'ultima visita al santuario shintoista di Itsukushima, uno dei siti più iconici del Paese.