Maltempo: guasto alla linea elettrica, i treni in ritardo o cancellati in Lombardia
Un guasto all'altezza di Garbagnate ha provocato la paralisi dei trasporti sulla linea Como Milano

Il maltempo fa già danni in Lombardia. Un guasto alla linea elettrica nei pressi della stazione di Garbagnate Milanese paralizza la linea Saronno-Milano.
Trenord, guasto alla linea elettrica: caos trasporti
Dalle 4.30 di martedì 8 ottobre 2024 è sospesa la circolazione lungo la linea Saronno Milano a causa di un grave guasto alla linea elettria.
I treni non circolano da Saronno a Milano Bovisa. Per raggiungere Milano partendo da Saronno è necessario usare la linea S9 verso Seregno poi S11 verso Camnago e da qui cambiare con treni Fs della linea Como/Chiasso – Milano.
I treni da Como Lago e Como Borghi sono stati cancellati e quelli, pochi, che sono partiti si sono fermati a Saronno a causa del guasto.
Come racconta Prima Saronno, il caos è stato determinato da un guasto alla linea di trazione elettrica nelle stazioni di Garbagnate Milanese e Milano Bovisa a seguito del passaggio del treno 802 partito da Garbagnate Milanese alle 00.33 e diretto a Milano Cadorna. Un guasto sulle cui cause non si hanno ancora certezze e che sono in fase di accertamento.
Per consentire i lavori di ripristino da parte dei tecnici di Ferrovienord, che sono intervenuti immediatamente, è stato necessario sospendere la circolazione tra Saronno e Milano Cadorna. Gli interventi di ripristino, complicati dalle avverse condizioni meteorologiche, sono stati completati alle 7.55.
Treni cancellati: la situazione in tempo reale
Una decina i treni soppressi tra cui anche Malpensa Express, e centinaia di viaggiatori e pendolari bloccati nelle stazione di partenza. A Saronno la situazione era particolarmente critica con centinaia di persone affollate davanti agli schermi, nei sottopassaggi, sulle banchine e all’interno dello scalo.
Intorno alle 8 Trenord ha comunicato la conclusione dell’intervento di manutenzione e la ripresa della circolazione su tutte le tratte interessate da ritardi e soppressioni.
Per consultare la situazione in tempo reale situazione cliccate qui.