Maltempo al Nord: coppia bloccata in mezzo al fiume in piena in Piemonte, in Toscana 5.000 fulmini in un'ora
In Veneto nuova frana blocca la strada per Cortina d'Ampezzo

Un weekend all'insegna del maltempo al Centro-Nord, in particolare con violente piogge su vaste zone di Piemonte, Lombardia e Veneto e della Toscana, dove sono caduti circa cinquemila fulmini in un'ora.
Maltempo al Nord: coppia bloccata dalla piena in Piemonte
A Melazzo, in provincia di Alessandria, si è rischiata la tragedia nel pomeriggio di domenica 13 luglio 2025. Come racconta Prima Alessandria, un uomo e una donna di 67 anni sono stati sorpresi da un’ondata di piena del fiume Erro, rimanendo bloccati in mezzo al fiume aggrappati ad alcune piante.
Allertati da alcuni passanti, i Vigili del Fuoco sono immediatamente intervenuti con i mezzi di terra e le unità per soccorso in acqua, supportati dall'elisoccorso.
Grazie all’utilizzo del verricello, il tecnico del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese si è calato in acqua assicurando i due malcapitati e mettendoli così in sicurezza.
Cinquemila fulmini in un'ora in Toscana
Una vasta perturbazione ha colpito anche la Toscana, con violentissimi temporali. Per dare la dimensione del fenomeno, basti pensare che - come racconta Italia Sette - in un'ora oltre cinquemila fulmini hanno colpito la costa centro-settentrionale e l’Arcipelago toscano.
I temporali, intensi e accompagnati da forti colpi di vento, hanno interessato soprattutto le zone costiere, ma si sono poi spostati anche sul resto della regione. Numerose le Amministrazioni comunali che hanno chiuso parchi, spiagge e luoghi pubblici per precauzione.
Frana in Veneto
Un'altra frana ha invece colpito la Croda Marcora - la stessa parete che continua a scaricare materiale da settimane - e ha invaso un tratto della statale 51 di Alemagna, tra San Vito di Cadore e Cortina d'Ampezzo, in provincia di Belluno in Veneto.
L'arteria, riaperta al traffico solo giovedì scorso, è stata di nuovo chiusa in attesa dei lavori di sgombero. Cortina è raggiungibile dalla pianura attraverso gli itinerari di Passo Tre Croci, oppure i passi Falzarego o Giau. La colata di fango è arrivata fino al torrente Boite, dopo aver scavalcato la 51 di Alemagna, ma sul corso d'acqua non si sono formati sbarramenti.
Violenti temporali hanno colpito anche alcune zone della Lombardia, senza però lasciare particolari danni.