Le immagini delle telecamere di sicurezza riprendono un lupo mentre passa davanti alla villetta. Sono le sette del mattino: di lì a poco sulla stradina passerà lo scuolabus e quel cancello si aprirà per far uscire una bimba che come ogni giorno deve recarsi a scuola.
Un’immagine agghiacciante per tutti i membri della famiglia, quando hanno potuto vederla (con tanto di occhi sbarrati) tutti riuniti attorno allo schermo.
Lupo davanti a casa poco prima del passaggio dello scuolabus
La segnalazione è arrivata al nostro Prima Biella da Filippo, un abitante di Ternengo, paesino sulle colline a pochi chilometri dal capoluogo di provincia piemontese.
“Ternengo – scrive Filippo, papà che teme per l’incolumità dei suoi figli – Ore 7,25 del 15/11/2022. Davanti al cancello di casa mentre si esce per prendere lo scuolabus”.
Non un caso isolato
Chiavazza, Sandigliano, Valle dell’Elvo: non sono più casi isolati. La presenza dei lupi anche in luoghi urbani sta diventando in qualche modo preoccupante.
“La situazione – costantemente monitorata dagli organismi a ciò preposti – non è tale da generare preoccupazione né, tantomeno, allarmismo”.
A dirlo è la dottoressa Arianna Menzano, medico veterinario del progetto “Life WolfAlps Eu”, Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime.
Ma i lupi ci sono e sono tra i responsabili anche delle occasionali uccisioni di alcuni animali d’allevamento (tre i casi registrati nelle ultime settimane).