TELEVISIONE

Loperfido, Gambino, Squarta (FdI): “7 ottobre: il giorno che ha cambiato la storia”

Memoria di una ferita e monito per difendere Israele, la libertà e il diritto all’esistenza contro ogni forma di odio

Loperfido, Gambino, Squarta (FdI): “7 ottobre: il giorno che ha cambiato la storia”

“Il 7 ottobre è una data spartiacque, memoria della ferita inferta dal terrorismo. E’ anche un appello per la difesa del bene contro il male. Difendiamo il diritto di Israele ad esistere contro l’antisemitismo che ne invoca la distruzione. La proposta di pace di Trump – con cessate il fuoco e rientro degli ostaggi – resta l’unica, se non l’ultima, occasione oggi sul tavolo per costruire una pace duratura in Medio Oriente”.

Lo ha dichiarato oggi, martedì 7 ottobre 2025, l’onorevole Emanuele Loperfido (Segretario Commissione Esteri Camera – Fratelli d’Italia), intervenendo alla trasmissione Aria Pulita in onda sui canali Netweek.

Una posizione in linea rispetto a quanto dichiarato, negli stessi minuti, da altri due esponenti del suo stesso partito al parlamento europeo di Strasburgo.

Ue, Gambino – Squarta (FdI/ECR): Gaza, Ue sostenga piano di pace Stati Uniti

“Il piano di pace proposto dagli Stati Uniti rappresenta un tentativo concreto di garantire stabilità e sviluppo nella Striscia di Gaza. L’Unione Europea deve sostenerlo con pragmatismo e unità d’intenti.

Il Governo italiano ha indicato una linea chiara: Hamas non può avere alcun ruolo nel futuro di Gaza. Ma è altrettanto importante evitare che la sofferenza del popolo palestinese venga strumentalizzata per fini ideologici.

Il cammino verso la pace a Gaza resta difficile, ma oggi si intravede uno spiraglio di speranza: la possibilità di restituire ai civili un futuro di sicurezza e di dignità”.

Così Alberico Gambino, eurodeputato di Fratelli d’Italia/ECR e vicepresidente della commissione AFET, intervenendo oggi in Plenaria sulle dichiarazioni del Consiglio e della Commissione sul ruolo dell’UE nel sostenere i recenti sforzi di pace per Gaza e una soluzione fondata sulla coesistenza di due Stati.

Nello stesso dibattito è intervenuto Marco Squarta, eurodeputato di Fratelli d’Italia/ECR:

“Il piano proposto dal Presidente Trump è oggi l’unica luce nelle tenebre di un conflitto che dal 7 ottobre ha seminato dolore e distruzione.

È un piano concreto che l’Italia, e con forza la Premier Giorgia Meloni, sostiene perché rappresenta l’unica via per una pace duratura e per porre fine a questa guerra assurda.

L’Europa ha un dovere: sostenere con coraggio il piano di pace e non lasciarsi distrarre da iniziative pericolose e strumentali — come flottiglie o manifestazioni — che non aiutano affatto il popolo palestinese, ma ne sfruttano la sofferenza per guadagnare visibilità e recuperare consenso che non hanno più in Italia e in Europa”.