“Da parlamentare calabrese che continuamente viaggia tra la Calabria e la Sicilia, sfido chiunque a fare da pendolare tra le due regioni, e tra l’isola e il Mediterraneo, perché di questo si sta parlando. Di un’opera, la più grande infrastruttura europea, che unisce il Paese e che dalle coste siciliane ci proietta nel nord Europa. Trovo scandaloso che oggi qualcuno ne metta in discussione la sua utilità. Noi non resteremo fermi e andremo avanti, perché non accettiamo e non accetteremo di accantonare questa opera di cui abbiamo bisogno. Saremo lì molto presto, per rivendicare la libertà di difendere il lavoro, il progresso e un’opera che vogliamo poter costruire in Italia”.
Lo ha dichiarato l’ On. Simona Loizzo (deputata della Lega e capogruppo in Commissione Affari Sociali) ad Aria Pulita in onda sui canali del circuito Netweek.
Sul fronte Manovra, la deputata ha dichiarato:
“Questo Governo non ha soltanto implementato il Fondo Sanitario Nazionale, ma ha anche potenziato quello per i farmaci innovativi. È una battaglia che come Lega abbiamo portato avanti perché crediamo che sia fondamentale ridurre i tempi di arrivo nel letto del paziente dei farmaci salvavita approvati dall’agenzia europea. Un altro intervento che va nella direzione che auspicavamo, per abbattere le liste d’attesa e far risparmiare tempo prezioso ai nostri cittadini, è l’aumento delle risorse destinate alle strutture convenzionate accreditate, che non rientrano nel privato così come in maniera falsa vorrebbero far credere le opposizioni, ma erogano a tutti gli effetti prestazioni pubbliche”
Puoi rivedere la puntata sul sito www.telecity.it e sul profilo YouTube @TelecityNetweek
