L'Italia nella morsa del maltempo: allerta arancione e gialla per giovedì 21 agosto 2025
Situazione particolarmente critica nel Centro-Nord (Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia Romagna e Toscana)

Cinque regioni in allerta arancione e dodici in giallo. Anche per giovedì 21 agosto 2025 l'Italia sarà nella morsa del maltempo.
Allerta maltempo sull'Italia giovedì 21 agosto 2025
Già dalla serata di oggi, mercoledì 20 agosto 2025, è previsto il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco, su Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana. Previste inoltre precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Marche, Lazio, Umbria e Campania. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
L'allerta continuerà anche per la giornata di domani: arancione su parte di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana, gialla su parte di Friuli Venezia Giulia, Molise, Campania, sui restanti settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana e sull’intero territorio di Piemonte, Marche, Umbria e Lazio.
Le allerte meteo di giovedì 21 agosto 2025
🌧⛈ Ancora piogge e temporali dal Nord al Centro-Sud
🔔🟠#allertaARANCIONE meteo-idro oggi e domani, giovedì #21agosto, in 5 regioni del Centro-Nord
🔔🟡#allertaGIALLA domani, #21agosto, in 12 regioni.
🔎Leggi l’avviso del #20agosto 👉 https://t.co/oEp6XwCqRX#protezionecivile pic.twitter.com/d1MQLce3mW— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) August 20, 2025
Moderata criticità per rischio idraulico. Allerta arancione:
- Emilia Romagna: Pianura reggiana, Pianura reggiana di Po, Pianura bolognese, Montagna bolognese, Collina bolognese
Moderata criticità per rischio temporali. Allerta arancione:
- Liguria: Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Padani di Ponente
- Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano
- Toscana: Etruria, Valdarno Inf., Ombrone Gr-Costa, Serchio-Costa, Arno-Costa, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Serchio-Lucca, Versilia, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio
- Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna
Moderata criticità per rischio idrogeologico. Allerta arancione:
- Emilia Romagna: Montagna bolognese, Collina bolognese
- Liguria: Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Levante
- Toscana: Etruria, Valdarno Inf., Ombrone Gr-Costa, Serchio-Costa, Arno-Costa, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Serchio-Lucca, Versilia, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio
- Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna
Ordinaria criticità per rischio idraulico. Allerta gialla:
- Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Pianura modenese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Costa romagnola, Collina emiliana centrale, Bassa collina e pianura romagnola, Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Pianura piacentino-parmense
Ordinaria criticità per rischio temporali. Allerta gialla:
- Campania: Basso Cilento, Alto Volturno e Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento
- Emilia Romagna: Pianura reggiana, Pianura modenese, Costa ferrarese, Bassa collina piacentino-parmense, Costa romagnola, Pianura reggiana di Po, Pianura bolognese, Bassa collina e pianura romagnola, Montagna bolognese, Collina bolognese, Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Pianura piacentino-parmense, Pianura ferrarese
- Friuli Venezia Giulia: Bacino di Levante / Carso, Bacino dell'Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia, Bacino del Livenza e del Lemene
- Lazio: Bacini di Roma, Appennino di Rieti, Bacino Medio Tevere, Bacini Costieri Nord, Bacino del Liri, Bacini Costieri Sud, Aniene
- Liguria: Bacini Liguri Marittimi di Ponente
- Lombardia: Laghi e Prealpi orientali, Orobie bergamasche
- Marche: Marc-5, Marc-6, Marc-1, Marc-2, Marc-3, Marc-4
- Molise: Alto Volturno - Medio Sangro
- Piemonte: Pianura Torinese e Colline, Pianura Cuneese, Toce, Belbo e Bormida, Valle Tanaro, Valli Varaita, Maira e Stura, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valli Orco, Lanzo e Sangone, Valli Susa, Chisone, Pellice e Po, Scrivia, Pianura settentrionale
- Toscana: Ombrone Gr-Medio, Valdichiana, Valdelsa-Valdera, Serchio-Garfagnana-Lima, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Bisenzio e Ombrone Pt, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Valtiberina, Fiora e Albegna, Ombrone Gr-Alto
- Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere
- Veneto: Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Piave pedemontano
Ordinaria criticità per rischio idrogeologico. Allerta gialla:
- Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Costa romagnola, Collina emiliana centrale, Bassa collina e pianura romagnola, Alta collina romagnola, Montagna romagnola
- Liguria: Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Padani di Ponente
- Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Nodo Idraulico di Milano
- Piemonte: Belbo e Bormida, Valle Tanaro, Scrivia
- Toscana: Ombrone Gr-Medio, Valdichiana, Valdelsa-Valdera, Serchio-Garfagnana-Lima, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Bisenzio e Ombrone Pt, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Valtiberina, Fiora e Albegna, Ombrone Gr-Alto
- Umbria: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere
- Veneto: Livenza, Lemene e Tagliamento, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone.