Listeria nel salmone affumicato: il prodotto ritirato (da non mangiare)
La listeriosi può diventare pericolosa per i più vulnerabili. I sintomi includono febbre, brividi, dolori muscolari, nausea e disturbi gastrointestinali

Il Ministero della Salute ha diramato un avviso urgente per il richiamo di tutti i lotti del Salmone Norvegese affumicato a marchio Despar, a causa della possibile contaminazione da Listeria monocytogenes, un batterio pericoloso per la salute umana.
Il richiamo è stato pubblicato nella sezione dedicata agli “Avvisi di sicurezza e Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori” del portale ufficiale del Ministero, con l’obiettivo di salvaguardare la salute dei consumatori.
Dettagli del prodotto richiamato
Il ritiro dal mercato riguarda tutti i lotti del Salmone Norvegese affumicato Despar, venduto in confezioni da:

- 50 grammi
- 100 grammi
- 200 grammi
- 300 grammi
Il prodotto è confezionato per conto di Despar Italia S.c. a r.l. dalla ditta Kristal So d.o.o. Natural Fish (RS 06026), presso lo stabilimento di produzione sito a Krnjesevci, in Serbia.
Il rischio: la Listeria Monocytogenes
L’allerta è scattata per la possibile presenza del batterio Listeria monocytogenes, agente patogeno responsabile della listeriosi, una malattia trasmessa attraverso alimenti contaminati. Sebbene nella maggior parte dei casi possa causare sintomi lievi o assenti, la listeriosi può diventare molto pericolosa per alcune categorie vulnerabili, tra cui:
- Donne in gravidanza
- Neonati
- Anziani
- Persone con sistema immunitario compromesso
I sintomi tipici includono febbre, brividi, dolori muscolari, nausea e disturbi gastrointestinali. Nei casi più gravi, la malattia può portare a meningite, aborto spontaneo o addirittura al decesso.
Una caratteristica insidiosa della Listeria è la sua capacità di sopravvivere anche alle basse temperature, rendendo inefficace la normale conservazione in frigorifero contro il rischio di contaminazione.
Le raccomandazioni
Il presidente dello “Sportello dei Diritti”, Giovanni D’Agata, invita i consumatori a non consumare il prodotto segnalato e a restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato poiché sarà rimborsato. In alternativa, è possibile consegnarlo al Servizio igiene degli alimenti e nutrizione della ASL locale.
In caso di consumo accidentale del salmone richiamato o in presenza di sintomi compatibili con la listeriosi, si raccomanda di consultare immediatamente un medico per una valutazione clinica e l’eventuale avvio di una terapia.