Come si usa

L'intelligenza artificiale è arrivata su WhatsApp, scopri come chattare con Meta AI

Puoi parlare con il nuovo assistente digitale come se fosse un contatto qualsiasi, risponde a tutte le domande che gli fai in pochi secondi

L'intelligenza artificiale è arrivata su WhatsApp, scopri come chattare con Meta AI
Pubblicato:

L'intelligenza artificiale è arrivata ufficialmente su tutti i nostri cellulari. È stata infatti lanciata in Italia Meta AI, un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale che si integra direttamente con WhatsApp e ci puoi chattare come se fosse un tuo contatto.

Questo nuovo servizio segna un'importante espansione della tecnologia AI dell'azienda di Zuckerberg, già disponibile negli Stati Uniti dal 2023, e amplia la sua portata in Europa, con particolare attenzione alle normative sulla privacy.

L'intelligenza artificiale arriva su WhatsApp

Il debutto italiano di Meta AI è arrivato dopo un periodo di adeguamento alle rigide leggi europee sulla protezione dei dati, ma ora gli utenti possono finalmente godere di questa nuova funzionalità.

Si tratta di un assistente digitale, con cui si comunica in una normale chat, progettato per migliorare l'esperienza degli utenti di WhatsApp rispondendo a domande, offrendo suggerimenti e assistendo nell'organizzazione delle attività quotidiane, il tutto senza installare app aggiuntive.

Basato sul potente modello linguistico LLaMA 3, sfrutta le più avanzate tecnologie di machine learning e di elaborazione del linguaggio naturale per comprendere e generare risposte in modo rapido e accurato.

Come funziona

L'integrazione di Meta AI in WhatsApp è semplice e immediata. Gli utenti italiani possono accedere all'assistente virtuale tramite una nuova icona dedicata, riconoscibile come un cerchio blu o multicolore, che appare nell'interfaccia. Una sorta di chat privata in cui scrivere messaggi.

La schermata

In alternativa, può essere attivato all'interno di conversazioni, sia individuali che di gruppo, semplicemente scrivendo "@MetaAI" seguito dalla domanda o richiesta.

Al momento, le funzionalità in Italia si concentrano principalmente sulla chat testuale. Gli utenti possono porre domande su vari argomenti, ricevendo risposte in tempo reale. Ma non è solo un chatbot per risposte veloci.

Che cosa ti permette di fare

Le sue funzionalità si estendono a vari ambiti, migliorando la produttività e l'interazione quotidiana con gli utenti:

  • Può tradurre testi in diverse lingue facilitando la comunicazione internazionale.
  • È possibile inviare immagini per ottenere informazioni dettagliate come la traduzione di un menu o l'identificazione di oggetti
  • Offre la possibilità di modificare le immagini come rimuovere oggetti indesiderati o migliorare la qualità visiva

Tuttavia, alcuni strumenti avanzati, come la generazione di immagini da zero, non sono ancora disponibili in Europa a causa di regolamenti locali, ma Meta ha già dichiarato l’intenzione di ampliarne progressivamente le capacità.

L'attenzione alla privacy

Un aspetto fondamentale nell'implementazione di Meta AI è la protezione della privacy. Con l'introduzione in Europa, Meta ha preso precauzioni per conformarsi alle rigide normative, garantendo che le conversazioni con l'assistente virtuale siano separate da quelle personali.

Solo i messaggi condivisi direttamente con l'intelligenza artificiale, attraverso la menzione o interazioni avviate tramite l'icona dedicata, sono visibili all'assistente. Inoltre, le chat personali di WhatsApp rimangono protette dalla crittografia end-to-end, assicurando che nessun altro possa accedere ai contenuti delle conversazioni.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali