Lieve miglioramento degli indici infiammatori per Papa Francesco. Ieri la visita di Meloni: "Abbiamo scherzato"
Cosa dice il nuovo bollettino medico diramato questa mattina

Sesta notte al Policlinico Gemelli di Roma per Papa Francesco, ricoverato da venerdì 14 febbraio 2025. L'ultima notte, ha fatto sapere la Sala Stampa vaticana, "è trascorsa serena" con "lievi miglioramenti degli indici infiammatori". L'ultima diagnosi ha evidenziato una polmonite bilaterale.
"Lievi miglioramenti" per Papa Francesco
"La notte è trascorsa serena, il Papa si è alzato e ha fatto colazione in poltrona" - ha comunicato la Sala stampa della Santa Sede nella mattinata di giovedì 20 febbraio 2025.
Il precedente bollettino, risalente alla serata di mercoledì 19 febbraio 2025, parlava di "condizioni cliniche stazionarie", con gli esami del sangue valutati dallo staff medico che "dimostrano un lieve miglioramento, in particolare degli indici infiammatori". Rassicurazioni anche sull'aspetto cardiocircolatorio visto che "il cuore del Papa regge molto bene", si è fatto sapere.
L'ultima diagnosi e la cura
Come detto, l'ultima diagnosi emersa è quella di una "polmonite bilaterale". In una nota, il Vaticano ha spiegato che "gli esami di laboratorio, la radiografia del torace e le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a presentare un quadro complesso".

"L'infezione polimicrobica - si legge ancora nella nota -, insorta su un quadro di bronchiectasie e bronchite asmatiforme, e che ha richiesto l'utilizzo di terapia cortisonica antibiotica, rende il trattamento terapeutico più complesso. La Tac al torace ha dimostrato l'insorgenza di una polmonite bilaterale che ha richiesto un'ulteriore terapia farmacologica".
Dopo una revisione della terapia, il Pontefice ora appunto è curato con una combinazione di antibiotici e cortisone. Papa Francesco è stato raccontato essere di "buon umore" e che deve evitare ogni possibile situazione di stress, con attenzione anche all'ambiente in cui è ricoverato. Anche un colpo d'aria potrebbe compromettere il decorso della polmonite.
La visita della premier Giorgia Meloni
Ieri, mercoledì 19 febbraio 2025, è giunta in visita al Gemelli di Roma anche.la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. I due si sarebbe intrattenuti all'incirca una ventina di minuti in forma privata. La premier ha espresso a Papa Francesco gli auguri di pronta guarigione, a nome del Governo e dell’intera nazione. Dalle parole di Meloni arrivano ulteriori conferme dello stato di buon umore di Papa Francesco.

"Sono molto contenta di averlo trovato vigile e reattivo – ha detto Meloni -. Abbiamo scherzato come sempre. Non ha perso il suo proverbiale senso dell’umorismo".